Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Audi A8, l'ibrido leggero sarà di serie

Coasting evoluto, impianto elettrico a 48 volt e la presenza di un alternatore/motorino d'avviamento in grado di recuperare fino a 16 cavalli e 60 Nm. Così l'ammiraglia risparmierà fino a 0,7 litri ogni 100 km

Nuova Audi A8, l'ibrido leggero sarà di serie

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

8 giu 2017 (Aggiornato il 9 giu 2017 alle 12:27)

L'elettrificazione della nuova Audi A8 consentirà di risparmiare fino a 0,7 litri/100 km in abbinamento al motore V6. Come? Ricorrendo a un'ibridizzazione leggera, che ruota intorno a un impianto elettrico principale a 48 volt e ha in un motorino d'avviamento-starter supplementare e una batteria agli ioni di litio da 10 Ah, i componenti fondamentali. L'avviamento a freddo dell'ammiraglia continuerà a essere eseguito dal motorino d'avviamento classico, affiancato da un BSA, alternatore-starter a cinghia, chiamato a riattivare il motore termico al termine delle fasi di coasting.

Veleggiamento operativo tra i 55 e i 160 km/h, basterà sollevare il piede dall'acceleratore per spegnere il motore termico per un tempo massimo di 40 secondi. La gestione intelligente del coasting si abbina all'utilizzo di uno start&stop attivo già dai 22 km/h. Grazie alle immagini riprese dalla telecamera di bordo e, dove presente, le informazioni sul percorso fornite dal navigatore satellitare, l'elettronica saprà decidere la miglior strategia di gestione del motore.

Esempio: se in coda, con il piede sul freno e il motore spento perché in fase di stop dello sistema s&s, quando la telecamera rileverà il movimento dell'auto davanti, attiverà automaticamente il motore termico, anche se il guidatore resterà con il piede sul pedale del freno, in previsione della ripartenza. 

Audi A8, lo Spaceframe diventa multimateriale

La lettura delle condizioni del traffico farà sì che in prolungati periodi di stop a motore spento, lo stesso venga riattivato brevemente per supportare la climatizzazione. Altro scenario: se la distanza dal veicolo che precede si riduce troppo, pur senza un coasting volontario né una frenata, il sistema mild hybrid sceglierà la logica di funzionamento del recupero d'energia (vale 12 kW - 16 cavalli - e 60 Nm il BAS). 

Il motorino d'avviamento/starter sarà collegato all'albero motore attraverso una cinghia e verrà raffreddato ad acqua. La rete a 48 volt rappresenterà lo standard per motori benzina e diesel su Audi A8, dal frazionamento V6 in su, mentre il futuro mild-hybrid Audi riserverà ancora un impianto primario a 12 volt sui motori quattro cilindri. 

LA GAMMA AUDI E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi