Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

FCA, un brevetto porta alla luce il motore 6 cilindri

Dal GSE quattro cilindri 2 litri al GME-T6, il Global Medium Engine 6 cilindri in linea con doppio turbocompressore, destinato a rimpiazzare alcune versioni V8 negli USA. Avrà anche applicazioni sportive ed europee?

FCA, un brevetto porta alla luce il motore 6 cilindri

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 nov 2019

Torna sotto i riflettori la famiglia di motori Global Medium Engine del gruppo FCA. Lo fa con un brevetto – richiesto nel 2017 e rilasciato lo scorso aprile – che rivela frazionamento e schema della sovralimentazione di un motore benzina immaginato per applicazioni dalle potenze specifiche elevate.

Secondo MoparInsiders l’unità GME-T6 nasce con la predisposizione per l’eBooster, l’elettrificazione del turbocompressore grazie alla quale eliminare il turbo lag.

Il sei cilindri in linea svilupperebbe potenze tra i 360 e i 525 cavalli, stando alle indiscrezioni di una fonte interna riportate dal sito. Gli schemi che accompagnano la richiesta di brevetto, nello specifico incentrata sul funzionamento e il controllo dei gas di scarico mediante valvola EGR, rivelano la presenza di un doppio turbocompressore, ciascuno alimentato da 3 cilindri.

Quale applicazione potrebbe avere un’unità 6 cilindri in linea, immaginabile con cubatura 3 litri da una cilindrata unitaria di 500 cc? Ad esempio, rimpiazzare alcuni V8 del Gruppo negli USA, sui pick up e su certe Jeep. Tutte da verificare eventuali applicazioni sportive, nonché eventuali sinergie future con PSA, una volta definita la fusione annunciata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi