Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aston Martin, i motori AMG saranno personalizzati

Dalla collaborazione estesa con Mercedes, in futuro arriveranno propulsori AMG con caratteristiche specifiche per potenza e coppia, non semplici forniture delle unità ritagliate sui modelli della Stella

Aston Martin, i motori AMG saranno personalizzati

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 dic 2020

Arriverà l’elettrico, ma non prima del 2026, e ci sarà ancora - il che sa di rassicurazione per gli appassionati puri -, una Aston Martin impegnata anche sui modelli con motori esclusivamente termici nel 2030.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

L'anno che viene immaginato quasi come uno spartiacque, un prima e dopo, verso una mobilità interamente elettrica per come prospettato dalle limitazioni, ad esempio, che verranno introdotte nel Regno Unito, ha contorni “reali” piuttosto diversi. Una realtà già nella visione di grandi case, a prospettare una transizione progressiva verso l'uscita definitiva del motore termico: a oggi si discute di prospettive ancora lontane 20 anni, con ovvie applicazioni elettrificate

Produzione AMG "firmata" 

Aston Martin offrirà modelli con motori benzina, lo farà nel prossimo futuro certamente con la partnership rafforzata con Mercedes-AMG. Tecnologia in cambio di azioni, dalla quale ritrovarsi motori ad alte prestazioni - saranno termici e ibridi plug-in - come anche architetture elettriche per lanciare la prima Aston a batterie.

Lawrence Stroll ha confermato la via che seguirà il marchio nei prossimi anni, porteranno propulsori e componenti AMG “personalizzati” e non semplicemente la produzione nelle specifiche definite per i modelli Mercedes.

Così, per valori di potenza, coppia e altre caratteristiche, in AMG realizzeranno motori specifici per le applicazioni Aston Martin. Oggi è il V8 4 litri biturbo il propulsore in dote, prossimo all’elettrificazione ibrida plug-in nel 2021 su Mercedes-AMG GT 4 porte 73 S, un motore destinato a essere tra quelli oggetto della futura fornitura.

Sfoglia il listino Aston Martin: tutti i modelli sul mercato

Restano ancora irrisolti gli interrogativi intorno a motori come il V12 Aston Martin 6 litri e il nuovo progetto TM01, primo motore sviluppato internamente dalla casa inglese dopo molti decenni: il V6 3 litri biturbo, progettato per un’applicazione sulla supercar a motore posteriore centrale Valhalla.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi