Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Marelli fornisce i tre motori elettrici di Maserati Granturismo Folgore

Rappresentano le soluzioni più compatte per questo tipo di propulsore, sviluppate in due anni e prodotte nello stabilimento a Modugno

Marelli fornisce i tre motori elettrici di Maserati Granturismo Folgore

Francesco ForniFrancesco Forni

14 feb 2023

Il cuore, anzi i cuori elettrici di Maserati Granturismo Folgore, sono italiannissimi, realizzati da Marelli.

Rappresentano le soluzioni più compatte per questo tipo di propulsore, sviluppate in due anni e prodotte in casa da Marelli nello stabilimento di Modugno, vicino a Bari.

Motori elettrici speciali da Marelli

Il sistema di propulsione elettrico della GranTurismo Folgore si basa sui motori elettrici da 800 Volt, uno posto sull’asse anteriore e due su quello posteriore. Oltre agli 830 cavalli dispongo o di una elevata densità di potenza (9,2 kW/kg) e di una coppia totale di 1350 Nm,. Beneficiano dell’impiego di tecnologie innovative per gli statori, i rotori e per l’intera progettazione.

A livello dello statore, maggiore densità di potenza ed efficienza sono garantite da soluzioni all’avanguardia nel campo dei motori ad “hairpin”, con vantaggi in termini di prestazioni elettromagnetiche e termiche, a partire da un fattore di riempimento più elevato (superiore all’80%) rispetto alle tradizionali soluzioni di avvolgimento a filo.

Nei rotori, l’ottimizzazione della scelta dei magneti e della geometria del rotore consente anche la riduzione della rumorosità e delle vibrazioni di origine magnetica, grazie a un design ottimizzato dell’assemblaggio lamierini, accoppiato all’impiego di specifici magneti segmentati in grado di limitare le perdite. Inoltre, una tecnica innovativa riduce i rischi dovuti alle scariche derivanti dal diverso potenziale tra l’albero del motore elettrico e il telaio, con conseguente danneggiamento dei cuscinetti.

Potrebbe interessarti: sul nuovo numero di Auto: Maserati GranTurismo, il graffio del Tridente 

Sfruttando le capacità ingegneristiche e produttive dello stabilimento di Modugno, sono stati adottati processi di ultima generazione, a partire dalla produzione del rotore, in cui un procedimento di raffreddamento criogenico, che raggiunge una temperatura di circa -200°, assicura il perfetto inserimento dell’albero nel pacco rotorico.

Anche la fabbricazione dello statore si basa su un esclusivo processo che prevede la formatura degli “hairpin” in due fasi: la prima in 2D e la seconda in 3D. Al fine di garantire la qualità del prodotto, una stazione di fine linea è dedicata al collaudo di ogni singolo motore elettrico prima della consegna al cliente, valutandone le caratteristiche elettriche oltre che le prestazioni meccaniche e NVH, ovvero Noise, Vibration, Harshness, rumore, vibrazione e ruvidità.

Marelli ha inoltre contribuito al design del sistema di illuminazione della nuova con i propri fari full LED che, su specifici allestimenti, includono anche il sistema di illuminazione adattiva a matrice ADB (Adaptive Driving Beam Matrix). Per la connettività, GranTurismo Folgore  è dotato di unità di controllo per la telematica dell’azienda nata a Corbetta.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi