Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota: tecnologia e idrogeno per il bus del futuro

La Casa giapponese Toyota fornirà lo stack di celle a combustibile, il serbatoio di idrogeno e altri componenti fondamentali per il bus prodotto dalla Caetanobus SA
Toyota: tecnologia e idrogeno per il bus del futuro

23 ott 2018

Lo incontreremo sulle strade del Portogallo dal 2020 ed è un progetto verso una mobilità decarbonizzata entro il 2050, uno degli obiettivi di Toyota sul fronte di una mobilità nuova e pulita nel miglior rispetto ambientale. Nell’ambito di questo progetto Toyota ha annunciato che fornirà la sua tecnologia a idrogeno (Fuel Cell) alla Caetanobus SA in Portogallo. Al di là delle auto, Toyota estende l’applicazione della tecnologia a idrogeno ad autobus per il trasporto pubblico, autocarri pesanti, piccoli camion e furgoni per le consegne, carrelli elevatori. 

La tecnologia a idrogeno fornita da Toyota a Caetanobus include lo stack di celle a combustibile, serbatoio di idrogeno e altri componenti chiave. 

Caetanobus SA è una famosa società portoghese di ingegneria e produzione di autobus e prevede di realizzare in poco più di un anno gli autobus urbani a celle a combustibile alimentati a idrogeno da utilizzare come modelli dimostrativi. I primi autobus da città a celle combiustibili e zero emissioni circoleranno dunque in Portogallo entro il 2020: 

Fornire i nostri sistemi di celle a combustibile a Caetanobus evidenzia i molteplici utilizzi e i benefici ambientali derivanti dall’utilizzo dell'idrogeno verso la realizzazione di una società senza emissioni di carbonio. Siamo davvero entusiasti all’idea di vedere i primi autobus del nostro partner automobilistico nelle città europee. - spiega Johan van Zyl, Presidente e CEO di Toyota Motor Europe - . Gli autobus alimentati a idrogeno presentano notevoli vantaggi rispetto ad altri autobus a emissioni zero, come un’autonomia superiore e tempi di rifornimento brevi. Questi vantaggi consentono agli autobus alimentati a idrogeno di operare su percorsi più lunghi e un utilizzo maggiore”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Esso, una campagna per la guida consapevole

La nuova campagna di Esso punta a un utilizzo più contenuto delle vetture nel rispetto dell’ambiente. Il loro obiettivo futuro? carburanti più green per abbattere le emissioni

Toyota Yaris GR H2 Concept, la forza dell'idrogeno

Il progetto Corolla da competizione ha utilizzato il motore della Yaris GR benzina, trasformato per bruciare idrogeno. L'unità G16E-GTS torna sulla Yaris con il medesimo impianto tecnico, per un concept che guarda al futuro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi