Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bonus mobilità, ecco come richiederlo

Tutto quello che c’è da sapere sul buono che prevede un rimborso fino a 500 euro, ovvero il 60% della spesa, sull’acquisto di mezzi a zero emissione per incentivare la mobilità sostenibile

Bonus mobilità, ecco come richiederlo

18 mag 2020

Già da molti giorni si parla del cosiddetto buono mobilità. Prima di 200 euro, adesso fino a 500: da spendere nell’acquisto di veicoli a due ruote a zero emissioni. Ma come funziona e come si ottiene questo bonus? Il Consiglio dei Ministri, in un comunicato stampa, fa sapere che “Per incentivare forme di mobilità sostenibile alternative al trasporto pubblico locale che garantiscano il diritto alla mobilità delle persone nelle aree urbane a fronte delle limitazioni al trasporto pubblico locale operate dagli enti locali per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 si prevede che il 'Programma sperimentale buono mobilità' incentivi forme di mobilità sostenibile alternative al trasporto pubblico locale”.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Città con oltre 50mila abitanti

Il bonus è rivolto, in particolare, agli abitanti dei capoluoghi di Regioni, delle città metropolitane e dei capoluoghi di provincia: in generale a chi risiede nelle città con più di 50mila abitanti. Il buono mobilità è “pari al 60 per cento della spesa sostenuta e comunque non superiore a euro 500” e può essere utilizzato “a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, per l'acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, quali segway, hoverboard, monopattini e monowheel ovvero per l'utilizzo dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture”.

Quando si può richiedere 

Il buono mobilità “può essere richiesto per una sola volta ed esclusivamente per una delle destinazioni d'uso previste. Al riguardo, si prevede lo stanziamento di ulteriori 50 milioni di euro per l'anno 2020, per un totale di 120 milioni di euro per tale annualità”. E per i prossimi anni? Il Consiglio dei Ministri fa sapere che verrà incentivato sia il trasporto pubblico locale e regionale, ma soprattutto “forme di mobilità sostenibile ad esso integrative a fronte della rottamazione di autoveicoli e motocicli altamente inquinanti”. A questo proposito, “il decreto amplia la normativa vigente che prevede il finanziamento di progetti per la creazione, il prolungamento, l'ammodernamento e la messa a norma di corsie riservate per il trasporto pubblico locale, ricomprendendo anche le piste ciclabili”.  

L'editoriale di Speciale Ripartiamo: "Dignità per tutto l'automotive"

Come ottenerlo

Ma come si ottiene il buono mobilità? Dopo l’acquisto dei veicolo, è necessario conservare il documento giustificativo di spesa e poi accedere tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) sull’app web relativa, accessibile anche dal sito del Ministero dell’Ambiente. Oltre all’opzione rimborso, il bonus potrà essere fruito attraverso un buono spesa digitale che si genera sull’applicazione web.

Design 'elettrico': nuova libertà a zero emissioni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Esso, una campagna per la guida consapevole

La nuova campagna di Esso punta a un utilizzo più contenuto delle vetture nel rispetto dell’ambiente. Il loro obiettivo futuro? carburanti più green per abbattere le emissioni

Toyota Yaris GR H2 Concept, la forza dell'idrogeno

Il progetto Corolla da competizione ha utilizzato il motore della Yaris GR benzina, trasformato per bruciare idrogeno. L'unità G16E-GTS torna sulla Yaris con il medesimo impianto tecnico, per un concept che guarda al futuro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi