Oggi cominciano le vendite della Giulia negli Stati Uniti: il capo del Marchio del Biscione prepara l'attacco al mercato chiave
16 gennaio 2017
Alfa Romeo deve ancora decollare, a livello nazionale e mondiale, ma il suo entourage nutre grande fiducia.
In primis ci crede Reid Bigland, il capo del Marchio del Biscione, il mago nelle vendite degli Stati Uniti. Uomo di fiducia di Sergio Marchionne. Il mercato USA sarà la chiave, dove Alfa Romeo è attesa a vendere 150.000 auto l'anno a pieno regime, mentre solo in questi giorni sono arrivate le Giulia, in vendita da oggi, 17 gennaio con il 2.0 benzina da 280 cavalli. E in questo periodo la 4C, coupé e spider, ha avuto un ruolo di immagine, non certo di numeri, minimi.
"Con l'arrivo dello Stelvio e con la Giulia copriremo il 40% delle vendite di modelli premium, dove SUV e berline sono molto cercati". Queste le parole di Bigland a CNETS's Roadshow. "Diventeremo uno dei player più importanti del mercato premium"
Bigland, 48 anni, di cittadinanza americana e canadese, Head of Alfa Romeo and Maserati, avrà bisogno anche del grande SUV e dell'ammiraglia (Alfetta) per fare numeri e conseguire un prestigio di peso al Marchio.
LE NOVITA' DI ALFA ROMEO FINO AL 2020
Prima Bigland dovrà ridare immagine ad Alfa Romeo e i numeri, magari non così altisonanti, potrebbero comunque arrivare, poichè il manager è davvero un gran venditore. Serviranno almeno due anni per tracciare un bilancio inziale.
Link copiato