Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Skoda Vision E, prove di suv-coupé

Potrebbe esordire al Salone di Shanghai e sarebbe la quarta proposta dal 2011 che anticipa il futuro del marchio boemo
Skoda Vision E, prove di suv-coupé

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 mar 2017 (Aggiornato alle 15:53)

Nel recente vortice di avvicendamenti nei centri stile delle case automobilistiche, Skoda ha visto Josef Kaban, tra gli artefici del corso stilistico sintetizzato al meglio da Skoda Superb e Skoda Kodiaq, trasferirsi in BMW. Variazione che non incide sugli stilemi di Skoda Vision E, ultima proposta destinata a essere svelata ad aprile, in occasione del Salone di Shanghai. Il marchio ceco ha guadagnato una propria personalità e un'identità stilistica chiara, espressa al meglio dall'ultima generazione di Superb e dal suv Kodiaq.

Proseguirà sul sentiero tracciato, fatto di linee della carrozzeria tese, contorni definiti, spigoli vivi. Skoda Design ha prodotto tre "Vision" negli ultimi 6 anni, dalla Vision D trasformatasi poi in Skoda Rapid Spaceback alla Vision C che ha dato origine alla Superb, fino alla Vision S del 2016, poi divenuta suv. 

Il passo che si appresta a compiere, il quarto, è Vision E, un suv dal profilo sportivo, sviluppato sui contenuti tecnici di Kodiaq - immaginando la produzione in serie - ma diversa interpretazione della fiancata e della coda: un suv-coupé, come appare evidente nel primo bozzetto.

Non rinuncia alla spigolosità del lunotto molto inclinato in avanti, il taglio dei gruppi ottici si evolve e, dalle indicazioni della silhouette, un inserto luminoso potrebbe caratterizzare la linea di cintura fino al montante B. Dovesse essere confermato il debutto a Shanghai, oltre alle peculiarità tecniche si capirà se un futuro prodotto destinato alla produzione resterà circoscritto al mercato cinese o verrà proposto anche su altri mercati.

LA GAMMA SKODA E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi