Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Guida autonoma, Uber ferma i test negli USA

La decisione di sospendere il programma arriva dopo un incidente, causato da un altro veicolo, che ha visto ribaltarsi una XC90 di sviluppo.
Guida autonoma, Uber ferma i test negli USA

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 mar 2017 (Aggiornato alle 16:46)

Uber al centro delle cronache, e non solo per vicende legate al servizio di prenotazione delle corse. A Tempe, Arizona, una Volvo XC90 della flotta di veicoli Uber dotati della tecnologia per l'automazione della guida è stato coinvolto in un incidente. Responsabilità attribuite a un altro veicolo, che non avrebbe rispettato la precedenza, secondo la polizia locale. Di fatto, la compagnia ha deciso di sospendere i test su strada in Arizona e a Pittsburgh, Pennsylvania, in attesa di un quadro completo sulla vicenda. 

Nei mesi scorsi altre due vicende hanno interessato l'azienda, relativamente allo sviluppo dei sistemi di assistenza alla guida e la sua automazione. Waymo, divisione di Google Alphabet, ha mosso l'accusa di aver copiato la tecnologia del sistema LiDAR proprietario, essenziale per la mappatura e la "visione" dell'ambiente intorno al veicolo. Accuse portate in tribunale.

Prima ancora, dubbi erano sorti sulle modalità con le quali Uber effettuava i test di sviluppo sulle strade pubbliche, in assenza di un'autorizzazione in California, che lo scorso dicembre ha vietato le corse a San Francisco, decisione che ha portato Uber a migrare a Tempe, Arizona. «La nostra tecnologia non è in grado di guidare senza il monitoraggio umano o un controllo fisico attivo. Non è ancora sufficiente per considerarsi un veicolo autonomo», così Anthony Levandowski, ingegnere capo del progetto "self-driving" di Uber, provava a giustificare l'impiego della flotta automatizzata su strada.

Nell'incidente di Tempe, a bordo della Volvo XC90 erano presenti due responsabili al monitoraggio, sui sedili anteriori, e non hanno riportato alcun danno fisico. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi