Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mazda, nel 2018 debutta la prima elettrica

Elettriche, ibride e fuel-cell: inizia l'elettrificazione Mazda. Nel 2019 il primo modello sul mercato
Mazda, nel 2018 debutta la prima elettrica

Francesco ForniFrancesco Forni

8 set 2017 (Aggiornato il 11 set 2017 alle 08:29)

Mazda a lungo termine punta quasi esclusivamente sull'elettrico: l'intera gamma sarà completamente elettrificata entro il 2035. Questo ha annunciato la Casa al Global Tech Forum di Francoforte.

Come noto, altri Costruttori avevano annunciato tempistiche più strette. Mazda comunque ha un programma, come suo solito, chiaro e irreprensibile. In agenda c'è la produzione di auto Fuel Cell, ma l’elettrico verrà esplorato in tutte le sue sfumature. Ogni powetrain sarà messo alla prova dal mild hybrid all’ibrido plug-In dino alle versioni completamente elettriche.

La tabella prevede che nel 2019 arriverà la prima Mazda con tecnologia Mild Hybrid. Si tratta di auto con batterie più piccole di quelle tradizionali e costi inferiori. A differenza delle ibride standard non può però agire in modalità completamente elettrica.

Nel 2018 sarà presentata la prima Mazda al 100% elettrica, da lanciare sul mercato nel 2019. Dal 2021 entreranno invece nella gamma le  ibride plug-in. Addirittura dopo l'elettrica.

L'avanzamento tecnologico, fino a un certo punto, sarà su tutti i fronti. Ancora nel 2019 sarà introdotto il motore Skyactiv-X che funziona con accensione per compressione. Il benzina che consuma come un diese:  fornirà il 30% di coppia in più con un risparmio del 20% nei consumi. Ma anche il gasolio avrà ancora vita: il nuovo Skyactiv-D è annunciato per il 2020.

Mazda punterà ovviamente anche sulla guida autonoma. I primi test self drive inzieranno nel 2020 e porteranno 2025 alla prima auto in grado di viaggiare senza pilota.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi