Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi, il mild hybrid arriva sulla gamma A4 e A5

La presenza di un generatore a cinghia alimentato a 12v consente un ricorso ottimizzato allo start&stop e la modalità coasting. L'abbinamento è al 2.0 TFSI da 190 e 252 cavalli

Audi, il mild hybrid arriva sulla gamma A4 e A5

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 ott 2017 (Aggiornato alle 16:02)

Per la prima elettrica di Audi dovremo attendere il 2018, quando verrà presentato il suv e-tron. Il processo di elettrificazione a Ingolstadt procede con altre tappe, anzitutto il lancio della Audi A8 mild-hybrid (leggi il primo contatto su strada) con un impianto a 48 volt e l'apertura degli ordini in Italia non solo sull'ammiraglia ma anche sull'offerta mHEV Audi A4 e Audi A5. Il dispositivo di generatore-starter a cinghia opera a 12 volt sulla berlina media e la declinazione coupé. Consente il recupero dell'energia in frenata e la riattivazione del motore termico al termine delle fasi di coasting, nonché uno start&stop dal funzionamento ottimizzato, in grado di intervenire a velocità più elevate. 

Coasting è che la funzione di veleggiamento, quella in cui al sollevamento del piede dall'acceleratore si sfrutta l'inerzia guadagnata dal veicolo e non solo avviene il disaccoppiamento tra motore e trasmissione, ma lo spegnimento dell'unità motrice, a vantaggio dei consumi. Ovviamente i risultati più interessanti in termini di risparmio si ottengono adeguando il proprio stile di guida. 

A listino arrivano Audi A4 berlina e Avant mHEV, mild hybrid con motore 2.0 TFSI da 190 o 252 cavalli, quest'ultimo con trazione quattro e cambio S Tronic di serie e prezzi a partire da 39.550 euro in allestimento base la prima, 48.350 euro la seconda. Uguale offerta viene proposta su Audi A5 coupé, Sportback e cabrio. Le versioni mHEV sono omologate come ibride e, dove previsti vantaggi fiscali o di accesso alle ZTL, potranno beneficiarne come fossero delle ibride plug-in. 

Guardando al 2018, Audi introdurrà la variante ibrida plug-in di A8; oggi, ottobre 2017, il marchio annuncia, invece, l'espansione della rete di colonnine di ricarica Enel Fast Recharge Plus del progetto EVA+, sulla tratta Roma-Milano, con 30 postazioni di ricarica e un'infrastruttura ogni 60 chilometri, circa. L'iniziativa, cofinanziata dall'Unione Europea, vede più marchi impegnati, dagli energetici Enel e Verbund agli automobilistici Audi, BMW, Nissan, Renault e Volkswagen.

LA GAMMA AUDI E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi