Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Dual Motor, Tesla Model 3 cerca lo scatto di forza

Nonostante i problemi di produzione, il modello cruciale prova un rilancio di prestigio con l'esordio della versione più potente

Dual Motor, Tesla Model 3 cerca lo scatto di forza

Francesco ForniFrancesco Forni

5 feb 2018 (Aggiornato il 6 feb 2018 alle 07:55)

Tesla Model 3, qualcosa si muove. Croce e delizia di Elon Musk, il modello più discusso degli ultimi anni continua a galleggiare tra precipizio e potenziali trionfi.

Le difficoltà nella produzione sono un dato di fatto. Ma è anche cominciata la produzione dei modelli più performanti, quelli Dual Motor, a doppio motore e a trazione integrale. Che potrebbe essere meno sofisticata rispetto a quella di Model S e Model X. Quindi on demand, anche in virtù di motori elettrici più piccoli. Si tratta in ogni caso di Model 3 più potente.

La produzione di Model 3 è arrivata negli scorsi giorni a 11.000 esemplari, di cui 43 sono Dual Motor. Come sempre il top di gamma rilsulterà molto interessante per il prestigio del modello.

Non a caso infatti Elon Musk, che mai perde un'occasione per aumentare l'interesse per i suoi prodotti, ha dichiarato anche che sta per arrivare una versione più avanzata di Autopilot. Con più funzioni. All'appello manca in ogni caso Model 3 "low cost", quella annunciata da 35.000 dollari, con autonomia inferiore, ma più possibilità di un'alta penetrazione del mercato.

E' ancora tutto in fieri, gli aggiornamenti anche del software di assistenza alla guida stanno richiedendo tempo e non sono ancora completamente affidabili. La strada è lunga: Tesla ha ancora un netto vantaggio rispetto ai colossi europei che la rincorrono. Ma ogni giorno cala un poco.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi