Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi RS 7 Sportback, l'auto blindata più veloce

Corazza superleggera in composito in policarbonato e potenza del V8 portata a 760 cavalli. Lo specialista Add Armor si è avvalsa del contributo di APR per creare un Audi a prova di proiettile e con un 0 a 100 km/h in 2,9 secondi

Audi RS 7 Sportback, l'auto blindata più veloce

Francesco ForniFrancesco Forni

13 ago 2019

L’auto blindata più veloce del mondo? Probabile Audi RS 7 Sportback corazzata dallo specialista Add Armor ambisce (anche) a questo primato. Grazie ad un upgrade al V8 da 4.0 litri biturbo eroga 760 cavalli di potenza.

L’azienda statunitense si è avvalsa del contributo di APR, specializzato nel tuning delle auto del Gruppo tedesco. Con questa spinta Audi RS 7 Sportback blindata accelera da 0 a 100 km/h come una supercar, in 2,9 secondi, e arriva a 320 km/h di velocità massima.

Aston Martin, James Bond torna sulla V8 Vantage

Più pesante ma anche più "leggera"

Il tutto, con l’armatura a prova di proiettile. Nonostante l’aumento di peso di solo 91 kg, grazie all’uso di materiale protettivo in composito in policarbonato utilizzato al posto dell’acciaio balistico. Add Armor garantisce che il materiale, oltre ad essere più leggero del 60% è soprattutto 10 volte più resistente.

Permette alla vettura di ottenere lo standard europeo di protezione B4, ma può arrivare anche al B7.

Nel pacchetto da veri James Bond sono compresi il sistema di sorveglianza degli occupanti, luci per abbagliare gli aggressori, la cortina di fumo, le protezioni contro lo speronamento, la sirena e i vetri anti-proiettile. Il prezzo tutto compreso è di 205.000 dollari, alto ma non estremo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi