Temi caldi
Il sindaco Sala ha firmato l'ordinanza per lo stop ai veicoli su tutto il territorio del Comune. Saranno potenziati i mezzi pubblici e le forze di Polizia locale; esclusi dal divieto i tratti stradali per lo stadio e i parcheggi nelle stazioni periferiche
30 gen 2020 (Aggiornato alle 15:27)
Continua la lotta all’inquinamento a Milano. La prossima mossa dell’amministrazione è attesa per domenica 2 febbraio: il sindaco Giuseppe Sala ha imposto il divieto di circolazione per tutti i veicoli dalle 10 alle 18.
Nella giornata di domenica 2 febbraio, dalle ore 10 alle ore 18, sarà in vigore a Milano il divieto di circolazione di tutti i veicoli. A questo link trovate l'ordinanza firmata dal sindaco: https://t.co/hRgZX09DLO
— Comune di Milano (@ComuneMI) January 29, 2020
Lo stop si applica a tutto il territorio del Comune di Milano, ma durante la giornata ci saranno delle eccezioni all’ordinanza: dalle 12 saranno esenti dal blocco stradale i tratti di collegamento con lo stadio San Siro, in virtù della partita di Serie A Milan - Verona prevista alle 15. Inoltre, esclusi dal divieto anche i parcheggi di interscambio posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici.
Proprio i mezzi pubblici saranno potenziati per favorire in ogni caso dei collegamenti agevoli senza automobile, così come potenziato sarà il servizio delle pattuglie di Polizia locale: saranno operativi almeno 70 agenti per turno, in postazioni fisse oppure in movimento, al fine di far rispettare l’ordinanza e tutelare il normale svolgimento della giornata che si rende necessario per abbassare il livello dello smog cittadino, sempre al di sopra dei limiti consentiti.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90