La piccola cittadina Fiat è da sempre un simbolo italiano in tutto il mondo. Nel tempo ha saputo unire semplicità e praticità, mantenendo la vetta delle vendite
25 febbraio 2020
Icona in Italia (dove è anche l’auto più venduta) e nel mondo, Fiat Panda sta per spegnere le sue prime 40 candeline. Negli anni ha saputo adeguarsi al cambiamento dei tempi (vedi la recente versione ibrida) e alle esigenze degli automobilisti, ma ha mantenuto intatta la sua indole genuina e semplice, pochi fronzoli e tanta sostanza. Presentata per la prima volta al Salone di Ginevra nel 1980, il debutto c’è stato però poco tempo prima, il 29 febbraio, con una cerimonia in anteprima al Quirinale per mostrarla al Presidente Sandro Pertini. Un compleanno istituzionale, dunque, per la piccola cittadina.
Con la serie speciale Trussardi, sviluppata su base Cross look, esordisce su Panda una livrea opaca: Caffè Italiano a contrasto con dettagli neri lucidi.
Guarda la galleryDi anni ne sono passati 40, in mezzo tre generazioni e varie serie speciali, ma la Panda stupisce ancora. Intanto, oggi a Pomigliano d’Arco, negli stabilimenti FCA, giornata di festeggiamenti con tanto di Pietro Gorlier (Ceo Emea Region) a presenziare.
1 di 6
AvantiLink copiato