Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren 765LT, l'ultimo colpo della codalunga

Versione speciale: 765 esemplari, 765 cavalli e da 0 a 100 km orari in 2,8 secondi

Francesco ForniFrancesco Forni

3 mar 2020

McLaren 765LT, ecco l'ultimo colpo della “coda lunga”. La serie Longtail si arricchisce di una versione ancora più performante. Sarà realizzata in 765 esemplari, ordini già aperti.

Le Super Series di McLaren con 765LT si arricchiscono della più recente evoluzione del motore V8 4.0 biturbo M840T, che eroga, indovine un po’, 765 cavalli di potenza e 800 Nm di coppia. Le testate sono quelle della stratosferica Senna, cil cambio è stato velocizzato del 15% quando si sale alle marce superiori e c’è a modalità Limit Downshift per gestire le staccate vicine alla zona rossa.

McLaren 765LT beneficia di un alleggerimento generale, scendendo a 1.229 kg a vuoto.  Dispone di vetri più sottili, componenti in policarbonato e altre parte mutuati dal retaggio della Formula 1.

In questo modo accelera da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e da fermo arriva in 7,2 secondi a 200 chilometri orari.

Per gestire con efficacia tanta esuberanza, l’aerodinamica è stata curata. Con una deportanza (downforce) incrementata dal 25%. Alettone posteriore (più alto di 6 centimetri), sottoscocca, paraurti e minigolf sono in fibra di carbonio. Lo spoiler posteriore dispone di tre modalità: Driver Force, DRS e High Speed Braking.  L’assetto è più basso di cinque millimetri e le carreggiate più larghe di sei. Gli scarichi sono in titanio, più leggeri del 40%, al pari dei cerchi forgiati (-22 kg) da 20”, che calzano Pirelli Trofeo R 245/35 19" e 305/30.

Sono disponibili i pacchetti speciali MSO Clubsport e Clubsport Pro, dedicati a chi  ama la pista. Il promo con l'impianto frenante della Senna , i sedili e finiture Defined Satin, la McLaren Track Telemetry e le prese d’aria in carbonio. Il secondo con cinture fisse da gara a sei punti e la barra interna dietro ai sedili.

Invece le McLaren 765LT “normali” prevedono interni in Alcantara, otto diverse tonalità,  con sedili alleggeriti. Per questo climatizzare e impianto multimediale sono optional gratuito. La divisione McLaren Special Operations in ogni modo propone, per chi volesse ancora meno peso, cofano e portiere in carbonio. Sono invece 17 le livree esterne disponibili.

McLaren avvia i test sull'ibrido

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi