Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Coronavirus, Concorso d'Eleganza Villa d’Este slitta in autunno

La celebre manifestazione nata nel 1923 che si sarebbe dovuta tenere a maggio verrà posticipata forse a ottobre (a giugno arriverà la conferma). Ecco le nuove date previste per ora per l'edizione 2020

23 mar 2020

Rimandato il Concorso d'Eleganza Villa d’Este che si sarebbe dovuto svolgere dal 22 al 24 maggio sul lago di Como. La celebre manifestazione, che si tiene dal 1929, è stata posticipata a ottobre, dal 16 al 18. Il motivo è strettamente connesso all'emergenza sanitaria in Italia, come si legge nella nota pubblicata sul sito ufficiale della manifetsazione: “Alla luce degli attuali eventi e delle crescenti misure in atto per contenere il coronavirus, e per la conseguente necessità di tutelare i nostri ospiti e il nostro staff, è con profondo rammarico che il Team Organizzativo del Concorso d’Eleganza Villa d’Este ha deciso di non dar seguito all’edizione di quest’anno nelle date previste (dal 22 al 24 maggio 2020). In alternativa, il Concorso avrà luogo dal 16 al 18 ottobre 2020”.

Il rinvio

La data scelta è tuttavia ancora non definitiva. Naturalmente la speranza è che il Concorso si faccia, anche a ottobre, ma purtroppo non si possono ancora fare previsioni precise sull’evolversi della pandemia: “Terremo costantemente monitorata la situazione relativa alla diffusione del coronavirus e ci attendiamo di poter dare una conferma definitiva nel prossimo mese di giugno”. Se alcune importanti aste sono state organizzate in versione digitale, ciò non potrebbe accadere per il Concorso d'Eleganza Villa d’Este. Attendiamo giugno per ulteriori conferme. 

Coronavirus, posticipata la 1000 Miglia: c'è la nuova data

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi