Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Ranger Thunder, il pick-up 'tuona' in Europa

La nuova esclusiva versione dell'iconico pick-up a stelle e strisce sbarcherà nel mercato europeo a partire dalla fine della prossima estate

20 mag 2020

Romba un 'tuono' nei cieli dell'Europa. O meglio, nel mercato automotive. Ford Ranger Thunder, nuova versione esclusiva da 4500 esemplari dell'iconico pick-up a stelle e strisce, è pronto a sbarcare in listino a partire dalla fine della prossima estate.

Disponibile anche la variante a doppia cabina per il pick-up Ford che conferma la sua tradizione in fatto di prestazioni: il Diesel 2 litri EcoBlue che lo alimenta riesce a erogare 213 cavalli e 500 Nm di coppia, abbinandosi al cambio automatico dieci rapporti previsto di Adaptive Shift Scheduling e trazione integrale.

Nel nostro listino auto usate, tante occasioni da non perdere a portata di click!

ROSSO, NERO E GRIGIO: MIX AGGRESSIVO

L'estetica è il punto di forza del Thunder. La carrozzeria è in Sea Grey, che ben contrasta con gli inserti rossi presenti sulla calandra e il nero che adorna la finitura di quest'ultima, i cerchi in lega da 18", i fari a LED, il paraurti posteriore e le maniglie delle porte. Il badge Thunder presente su porte e portellone è ad effetto 3D.

Ford Explorer, arriva in Europa il gigante alla spina

Il cassone vanta la finitura Black Mountain Top per la copertura e un rivestimento per il vano di carico con tanto di divisore. Materiali in pelle e cuciture per volante, sedili e cruscotto caratterizzano gli interni, dove tornano i dettagli in rosso, accompagnati dal nero dei tappetini e dalla pedaliera illuminata.

La gamma Ford: consulta il listino completo!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi