Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault, il governo chiede garanzie sugli impianti francesi

Nel piano di tagli da 2 miliardi di euro entreranno misure che impatteranno sull'offerta di prodotto e, secondo i rumours, chiusure di siti produttivi, sui quali il primo ministro Philippe ha chiesto garanzie dei livelli occupazionali

Renault, il governo chiede garanzie sugli impianti francesi

F.P.F.P.

21 mag 2020

Un quadro completo si avrà il prossimo 29 maggio, quando Renault delineerà gli interventi con i quali intende realizzare i 2 miliardi di tagli alle spese entro il 2022. Le ultime settimane sono state un registrare indiscrezioni sui possibili modelli destinati a uscire di scena, nomi storici come Megane ed Espace per dirne due, affiancati da Scenic, Koleos e Talisman. Resta da valutare, inoltre, quale sarà l'impegno in Formula 1 in questo scenario di sacrifici con ricadute sui posti di lavoro.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

E mentre in Slovenia è stato ridotto il numero di dipendenti impegnati nella produzione di Clio, Twingo e della Smart EQ forfour, 400 posti di lavoro persi su un totale di 3.200, prospettive di chiusura si sono addensate anche sui siti produttivi francesi.

Il simbolo di Flins

Lo stabilimento Renault Sport di Dieppe, l’impianto di Choisy-les-Roi e il sito parigino di Flins sarebbero, stando alle indiscrezioni riportate in Francia negli ultimi giorni, a rischio chiusura. C’è un “però”, emerso mercoledì dalle parole del primo ministro Philippe davanti al Senato.

Renault sarà destinataria di un prestito garantito dallo Stato francese per 5 miliardi di euro e il primo ministro ha scandito a chiare lettere come gli impianti presenti in Francia dovranno avere un futuro garantito. Tanto più quello di Flins.

Sfoglia il listino Renault: tutti i modelli sul mercato

Stabilimento storico Renault, inaugurato nel 1952, nel 2019 ha prodotto 160 mila esemplari tra Nissan Micra e Renault Zoe, oltre a essere stato “casa” di Renault Clio fino alla precedente generazione, con l’attuale localizzata tra Slovenia e Turchia.

Flins stabilimento sul quale Renault ha annunciato la creazione di un’area dedicata alla produzione di mascherine protettive contro il coronavirus, per 1,5 milioni di pezzi a settimana, destinati al fabbisogno dei dipendenti della casa francese.

ANFIA, Federauto e UNRAE: "Incentivi non rinviabili"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi