Coppia di 170 Nm: serbatoio di 33,6 litri a gas e 50 litri a benzina. Prezzo da 14.150 euro. Scopriamone ogni dettaglio
27 maggio 2020
Dacia Duster è una primatista del mercato italiano. Auto straniera più venduta nel 2019, SUV più venduto, vettura a GPL più venduta. E terza assoluta, dietro a due utilitarie: Fiat Panda e Lancia Ypsilon.
L’uovo di Colombo, auto di dimensioni medie al prezzo di una piccola, con uno stile da sport utility indovinato e un corredo solido.
L’inizio del 2020 per Duster non è stato altrettanto esalante, ma Dacia cala l’asso per l’Italia. E’ disponibile la versione a GPL col brio del turbo. Con un prezzo a partire da 14.150 euro per l'allestimento Essential.
Il motore è il noto 3 cilindri sovralimentato da un litro, per questa versione il TCe 100 ECO-G, capace di erogare 100 cavalli e soprattutto 170 Nm di coppia per non perdere il tiro.
Andiamo al sodo e al soldo. Dacia dichiara una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2 del 20% circa rispetto al precedente motore aspirato SCe.
Il che si traduce in una autonomia teorica di quasi 1.400 km con due pieni. Il serbatoio di GPL ha una capacità di 33,6 litri per una autonomia a gas dichiarata di 487 chilometri con una spesa di circa 20 euro. C’è poi il serbatoio a benzina da 50 litri, che permette secondo la Casa, 909 km di autonomia.
Dacia Duster Turbo GPL 100 cv VIDEO
Francesco Fontana Giusti, direttore comunicazione di Gruppo Renault, introduce il potenziale best seller. Oltre 1.300 km di autonomia complessiva. Coppia di 170 Nm.
Guarda il videoLa praticità rimane il cavallo vincente per Duster TCe 100 ECO-G, che in abitacolo presenta il comodo commutatore (con possibilità di intervento manuale) e soprattutto la bombola di GPL è al posto della ruota di scorsa, non inficiando la capacità di carico del bagagliaio. Resta identica anche la garanzia di 100.000 km o tre anni.
Link copiato