Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

DS 7 Crossback Louvre, SUV dalla vena artistica

L'arte viaggia sul modello francese, che stringe una collaborazione con il museo più visitato del mondo per dare vita a un'edizione limitata elegante e spinta da due motori ibridi plug-in

21 set 2020 (Aggiornato alle 18:30)

DS e il Louvre: la collaborazione tra il Marchio francese e il museo più celebre e visitato al mondo porta alla realizzazione di DS 7 Crossback Louvre, nuovo allestimento in edizione limitata del SUV.

DS Valet, il test drive ora è a domicilio

IL LOUVRE SUGLI ESTERNI E NELL'ABITACOLO

In questa inedita configurazione tutta "parigina", cambia soprattutto negli esterni e nell'abitacolo, adesso rifiniti e più eleganti. Innanzitutto con l'introduzione del badge "Louvre" sul cofano, sul portellone del bagagliaio e le porte anteriori. La decorazione Gloss Black adorna invece finestrini, luci posteriori e barre del tetto. Il motivo della Piramide trova posto sulle calotte degli specchietti retrovisori, sulle prese d'aria, sul cruscotto e con una goffratura applicata sulla pelle Nappa del coperchio del vano portaoggetti centrale, sfruttando una tecnica di stampa 3D. Una novità è anche l'introduzione di una nuova versione dei cerchi PARIS da 20".

.

VISITARE IL LOUVRE DALL'AUTO

Ma la nuova vettura consente anche di "visitare" il Louvre, grazie al nuovo display touchscreen da 12 pollici HD contenente 182 opere selezionate dal museo e da DS, con un podcast che ne spiega tutti i segreti in cinque lingue diverse. L'offerta artistica è così esclusiva che permette di poter viaggiare con un'opera di pittura o scultura sullo schermo, scegliendo tra titoli celeberrimi come la Nike di Samotracia e la Monna Lisa, passando per "La Libertà che guida il popolo" di E. Delacroix o la "Zattera della Medusa" di T. Géricault.

MOTORIZZAZIONE PHEV E DOTAZIONI

DS 7 Crossback Louvre è spinto da due motori ibridi plug-in da 300 cv con trasmissione a 4 ruote motrici e 225 cavalli (che introduce in Italia la versione a 2 ruote motrici) per emissioni di CO2 comprese tra 36 e 38 gr/km e consumo di carburante inferiore a 1,7 litri/100 km secondo il ciclo combinato. In modalità 100% elettrica, l'autonomia può raggiungere i 58 chilometri secondo lo standard WLTP. La versione da 300 cavalli consente di raggiungere i 100 km/h in 5,9 secondi e di percorrere 1.000 metri da fermo in 25,9 secondi.

Ecobonus: scopri tutto sugli incentivi per l'auto erogati dal Governo

Tecnologia e raffinatezza si fondono nei sistemi di serie come il DS Connected Pilot, un sistema di guida semiautonoma di livello 2, DS Active Scan Suspension, sistema di sospensioni controllato da una telecamera, DS Active Led Vision, per un'illuminazione dinamica della strada, oltre a numerosi aiuti alla guida, tra cui riconoscimento dei segnali stradali, monitoraggio attivo dell'angolo cieco, avviso di attenzione del conducente tramite telecamera o l'avviso di superamento della carreggiata, nonché i sedili anteriori riscaldati, massaggianti e ventilati e il parabrezza riscaldato.

PREZZO E ARRIVO IN ITALIA

DS 7 Crossback Louvre arriva in listino a partire da 60.700 euro nelle colorazioni Blu Zaffiro, Grigio Cristallo e Nero Perla. Ordinabile da subito, sarà disponibile nei DS Store italiani da novembre 2020.

Cerchi un'auto nuova? Consulta il listino completo di Auto!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi