L’accordo segnerebbe un distacco dalla collaborazione con Renault
19 novembre 2020
Il Gruppo Daimler sempre più vicino alla Cina. Stavolta non per l’importanza cruciale del mercato, ma per accordi con Geely (che possiede il 10% di azioni di Daimler, come l’altra cinese Baic) relativi allo sviluppo di una nuova serie di motori a benzina.
Geely punta anche ad Aston Martin
La notizia ha mosso le acque in Germania, Mercedes punta chiaramente a contenere le spese in questi anni dove ingentissime somme sono destinate allo sviluppo delle auto elettriche senza la certezza di ritorni a breve termine.
L’accordo prevede lo sviluppo in Germania di motori da parte della Stella e tre punte, che li assemblerebbe per il Vecchio Continente, mentre in Cina della produzione di starà a Geely.
Il primo pensiero va alla ormai storica sinergia con Renault, che ha portato alla realizzazione comune del 1.3 turbo benzina, adottato da vetture di entrambe i Gruppi e quella del 1.5 Diesel francese finito su tutte le Mercedes compatte.
Dovrebbe essere un cambio di rotta storico: il pendolo punta a Oriente.
Link copiato