Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Cadillac, l'incentivo è per non vendere le elettriche

Il Marchio appartenente alla General Motors offrirà alle concessionarie presenti in America un importo di circa 500 mila dollari se non riusciranno ad aggiornare le loro strutture per accogliere le nuove uscite total electric

Cadillac, l'incentivo è per non vendere le elettriche

25 nov 2020

In un momento in cui il mondo dell’automotive si sta proiettando verso il futuro, proponendo ogni giorno nuovissime soluzioni a zero impatto ambientale come nel caso di BMW o Tesla – con Elon Musk sempre pronto a lanciare nuove iniziative futuristiche –, c’è anche chi decide di rallentare la sua ascesa verso l’elettrico.

Nel caso specifico si parla di Cadillac, che secondo Automotive News – notizia poi ripresa anche da Fox Business – offrirà ben 500 mila dollari di bonus (all’incirca 420 mila euro) a tutte quelle concessionarie che eviteranno l’ascesa delle auto a propulsione elettrica.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Un bonus per rinunciare al franchise

Come detto, il Marchio di auto di lusso appartenente alla General Motors è pronto ad offrire alle concessionarie presenti in America un importo di circa 500 mila dollari per rinunciare al franchise, qualora le stesse non siano disposte ad aggiornare i loro showroom completando il parco macchine con le nuove uscite total electric della Casa di Detroit. Un aggiornamento, che per i dealer richiederà un esborso di circa 200 mila dollari (circa 170 mila euro) tra aggiornamenti del servizio e vari investimenti per accogliere i nuovi modelli Cadillac.

Al momento, Mahmoud Samara - vicepresidente della Cadillac North America - ha confermato la domanda di acquisto, ma non l'importo offerto, che le fonti indicano tra i 300 e i 500 mila dollari. “Abbiamo discusso con tutti i concessionari su quale fosse il nostro futuro nell’elettrico e di come siamo intenzionati ad arrivarci - ha affermato Samara - è stata una discussione molto aperta e trasparente, che ha consentito a tutti i di comprendere le varie situazioni future”.

30 novembre la scadenza

L’offerta d’acquisto dei vari dealer sarà valida fino al prossimo 30 novembre e, calcolando che Cadillac ha all’incirca 880 concessionarie in tutto il paese a stelle e strisce, e che solo la metà di loro vende meno di 50 veicoli l’anno, molto probabilmente ci sarà un forte richiesta.

Rivian in Europa nel 2022 e produrrà elettriche anche più compatte

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi