Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Batmobile da 25.000 euro: l'auto di Batman è un orologio da tavola

L'auto di Batman diventa un accessorio extralusso con un prezzo dettato dalla sua esclusività: lo ha realizzato il brand svizzero Kross

7 dic 2020

La Batmobile costa 25.000 euro. No, non cominciate a correre dai concessionari. Non parliamo di una "vera" Batmobile, bensì di quella che è diventata, grazie all'azienda svizzera Kross, un prestigioso orologio da tavola.

Batmobile, l'eroica supercar: la sua storia

34 GIOIELLI SPARSI PER 30 CM DI LUNGHEZZA

Nello specifico, si tratta della Batmobile di Tim Burton, quella dei primi due film dedicati all'Uomo Pipistrello (1989 e 1992), interpretato da Michael Keaton. Solo che è lunga 30 cm, è composta da 512 parti diverse di cui 397 atte a far funzionare il tutto, e ben 34 gioielli. E non cammina su strada, ma è un orologio super lussuoso.

La parte centrale è rappresentata dalla miniatura di un orologio. Il meccanismo di funzionamento è visibile nella zona anteriore, nel parabrezza è presente il motore (dell'orologio) e nel cofano le ore e i minuti che scorrono. Prima che necessiti della ricarica, la Batmobile orologio da tavola legge l'ora per 30 giorno di fila.

La Batmobile orologio da tavola costa 29.900 dollari, che al cambio corrispondono a circa 25.000 euro. Un accessorio extralusso, quindi, e di certo non per tutte le tasche, nonostante sia abbastanza piccolo.

Batmobile, ecco la nuova auto del Cavaliere Oscuro "The Batman"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi