Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai TIGER, verso i pianeti spaziali con il robot di Seul

Il primo UMV (Ultimate Mobility Vehicle) del Marchio coreano a funzionare senza equipaggio è pensato per trasportare carichi e perlustrare i terreni più estremi e remoti, anche fuori dalla Terra

10 feb 2021

Si chiama TIGER, acronimo di Transforming Intelligent Ground Excursion Robot, ed  è il secondo UMV (Ultimate Mobility Vehicle) realizzato da Hyundai, ma il primo della Casa coreana a poter operare senza equipaggio. Si tratta di un vero e proprio robot intelligente da escursione a terra in grado di trasformarsi e di trasportare diversi tipi di carico su qualsiasi terreno. Ed è a quattro ruote.

ESPLORAZIONE IN LUOGHI ESTREMI E REMOTI

Lo sta sviluppando il New Horizons Studio di Hyundai con sede a Mountain View, California, in collaborazione con Autodesk, società di progettazione ingegneristica, e gli esperti di concept design Sundberg-Ferar. Si muove attraverso gambe e ruote, ha un controllo direzionale a 360° e una gamma di sensori per l'osservazione remota. TIGER è stato concepito per funzionare come piattaforma mobile di esplorazione scientifica in luoghi estremi e remoti, e anche per connettersi a veicoli aerei senza equipaggio (i cosiddetti UAV), che possono caricarlo e consegnarlo in luoghi inaccessibili.

LA STRUTTURA

Hyundai TIGER si muove come un veicolo a trazione integrale. Proprio come Elevate, il primo concept UMV presentato da Hyundai, quando il veicolo rimane invece bloccato o deve muoversi su terreni troppo difficili o impraticabili per le sole ruote, usa la sua capacità di camminare per sbloccarsi o spostarsi più facilmente. Ma mentre Elevate trasportava passeggeri, TIGER funziona anche senza equipaggio.

HYUNDAI TIGER X-1: VERSO ALTRI PIANETI?

TIGER X-1, prima versione del TIGER, è formato da una struttura leggera e resistente, con le gambe e alcuni elementi del telaio creati utilizzando la stampa additiva in fibra composta di carbonio. Il concept presentato da Hyundai viene considerato uno strumento ideale per la valutazione della superficie a 360°, nelle aree colpite da calamità naturali, mentre si affrontano terreni impegnativi o persino esplorando la superficie di un satellite o un altro pianeta.

Apple Car, Hyundai cala il sipario: nessuna trattativa in atto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi