Temi caldi
Caratteristiche, vantaggi e svantaggi di questa formula alternativa alla proprietà della vettura
Roberto Gurian
19 mar 2021
Quali sono i vantaggi che offre il noleggio a lungo termine rispetto all'acquisto diretto o a un finanziamento in leasing? Anzitutto il renting svincola dal possesso del veicolo e da tutti gli obblighi relativi, dall'immatricolazione alla tassa di possesso. Poi, dato che sono comprese le spese di manutenzione, si può avere una precisa previsione dei costi per tutto il periodo di utilizzo del mezzo, senza la sorpresa di immancabili esborsi straordinari. Non c'è inoltre nessun tipo di coinvolgimento nella gestione dei veicoli, di carattere economico e temporale. Chi utilizza un veicolo con la formula del noleggio a lungo termine non si deve preoccupare della svalutazione del mezzo, fattore importante per chi acquista l'auto o sottoscrive un leasing.
Per finire, il noleggio a lungo termine, come visto, non incide nella struttura di bilancio della società che conserva la sua capacità finanziaria. Tra gli svantaggi del renting è da prevedere il rischio di avere dei ritardi nella consegna del mezzo oltre a quello di dover definire con precisione le clausole del contratto, con particolare riferimento a quelle dell'assistenza. Ci sono infatti numerose società che offrono contratti di noleggio a lungo termine e, tra queste, non tutte sono affidabili allo stesso modo. Per lo stesso motivo, non è da escludere che ci possano essere contenziosi sulle percorrenze e sullo stato d'uso del mezzo a fine contratto. Con il leasing la società può mantenere la proprietà del mezzo tramite la possibilità di riscatto (attraverso canone anticipato o maxirata finale) e questo può permettere di calcolare l'impegno finanziario come per il renting. In teoria, però, non sono previsti servizi accessori a meno di sottoscrivere, con ulteriori esborsi, dei programmi specifici di manutenzione. Senza questi ultimi non c'è previsione per le spese extra e la gestione è quindi a carico dell'utilizzatore. L'immobilizzo del capitale è superiore e poi, dopo il riscatto, c'è la necessità di rivendere il veicolo usato a meno di volerlo sfruttare ulteriormente.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90