Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Noleggio a lungo termine: l'auto no problem

Caratteristiche, vantaggi e svantaggi di questa formula alternativa alla proprietà della vettura

Noleggio a lungo termine: l'auto no problem

Roberto GurianRoberto Gurian

19 mar 2021

VANTAGGI E SVANTAGGI NON SOLO FISCALI

Il potenziale di ulteriore diffusione del renting è piuttosto elevato dato che, parlando in termini puramente economici, il canone di noleggio non riduce le linee di credito da parte delle banche lasciando dunque intatta la capacità finanziaria della società che lo sottoscrive. Parlando di regime fiscale, contrariamente a quanto avviene nella maggioranza del resto dell'Europa, gli sgravi fiscali non sono molto favorevoli e sono stati ulteriormente ridotti, come accennato, dall'inizio del 2013 quale conseguenza del finanziamento della legge di stabilità introdotta dal 1° gennaio 2013. Le aziende e i lavoratori autonomi con partita IVA possono detrarre dall'imponibile il 20% del valore dei canoni sino a un importo massimo di 3.615 euro (prima la percentuale era del 40%). Va meglio con i veicoli affidati in uso ai dipendenti per i quali si può oggi detrarre dall'imponibile il 70% dell'ammontare del canone di noleggio e delle spese di gestione (sino al 1° gennaio del 2020 la percentuale era del 90%) e questo spiega in modo ancora più chiaro come il renting sia diffuso soprattutto tra le aziende che hanno flotte consistenti e/o offrono la vettura come benefit ai dipendenti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi