Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lancia, Jean-Pierre Ploué curerà il design

Nuovo incarico per il Chief Design Officer di Stellantis, che dal Centro Stile di Torino si occuperà della rinascita del marchio assieme a un team dedicato

Lancia, Jean-Pierre Ploué curerà il design

16 giu 2021

In seguito alla nascita di Stellantis, Lancia ha cominciato a ricevere particolari attenzioni dal nuovo establishment. Il marchio infatti, come ampiamente dichiarato dal nuovo Gruppo che ingloba FCA e PSA, sarà oggetto di una profonda rivisitazione. Un aggiornamento che avrà tra i protagonisti anche Jean-Pierre Ploué, Chief Design Officer di Stellantis, che dal Centro Stile di Torino si occuperà personalmente del nuovo design Lancia.

"UNA SFIDA ENTUSIASMANTE"

"La rinascita di Lancia è una sfida molto entusiasmante - ha dichiarato Ploué -. È un marchio iconico, cui vogliamo restituire il ruolo centrale che ha rivestito in passato in Europa, sfruttando il suo enorme potenziale". Potenziale che Ploué sfrutterà attraverso l'aiuto e il lavoro di un nuovo team dedicato, che conterà su giovani designer di talento.

Lancia E-Th, idea per una fastback elettrica

"Do il benvenuto a Jean-Pierre Ploué - ha commentato Luca Napolitano, Chief Executive Officer di Lancia -. Sono davvero onorato che un gruppo di professionisti così eterogeneo lavori insieme per il successo di Lancia".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi