Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 917K, all'asta la regina di Le Mans 1970

Guidata alla Sarthe da Hobbs e Hailwood, oltre che da Steve McQueen per il cinema, la storica Coupé a coda corta ha un prezzo più alto di qualsiasi hypercar al mondo

11 ago 2021

Costa dai 16 agli oltre 18 milioni di dollari, più di qualsiasi hypercar al mondo. Perché, con ogni probabilità, non ci sono cavalli o aerodinamica che tengano di fronte alla storia delle competizioni sportive. Porsche 917K, la macchina da corsa perfetta, regina del mondiale Sport Prototipi dal 1969 al 1971 e mito dell'endurance. Uno dei 31 esemplari costruiti dalla Casa tedesca, telaio numero 026, è all'asta il prossimo 14 agosto a Monterey con RM Sotheby's.

L'ICONICA LIVREA GULF

Si tratta della 917 "Kurzhech" ("coda corta") che ha corso alla 24 Ore di Le Mans nel 1970 sotto la guida di David Hobbs e Mike Hailwood, il campione di motociclismo. Non solo, perché il modello in questione è anche uno degli esemplari che tutti gli appassionati avranno ammirato nel film del 1971 "Le 24 Ore di Le Mans", con protagonista Steve McQueen. La livrea è quella iconica della Gulf: azzurra con strisce arancioni, scelta dalla scuderia John Wyer Automotive Engineering. La 917K all'asta è però diversa rispetto alle altre, perché non prevede la striscia centrale, bensì un tetto verniciato di arancione fino alla linea di cintura.

DALL'INCIDENTE ALL'ASTA

Lo storico modello ha avuto una vita travagliata, prima di arrivare a Monterey il prossimo 14 agosto e offrirsi al suo nuovo proprietario. Nel 1970 corre sotto la pioggia del circuito della Sarthe, ma al 49° giro sui 50 compiuti Hailwood centra una pozzanghera andando a schiantarsi. Porsche ricostruisce la macchina, le dà il numero di telaio 031 e la trasforma in una Spyder. Rinata sotto la nuova carrozzeria, la 917K gareggia per tre anni nelle competizioni riservate alle Gruppo 7, per poi entrare a far parte della Collezione Chandon fino al 1988. In quell'anno, e fino agli anni Duemila, entra a far parte della collezione, stavolta privata, dell'appassionato Michael Amalfitano. Quest'ultimo ha così provveduto al restauro completo della vettura, tornata nella sua vera e originale veste, quella Coupé. Chi può disporre di almeno 16 milioni di dollari (quasi 13,5 milioni di euro) potrà provare a farsi un regalo per Ferragosto, e portarsi a casa i 12 cilindri del boxer Porsche, quello capace di far andare la macchina di Steve McQueen a oltre 370 km/h lungo l'Hunaudières.

Hypercar Porsche, riappare la 917 Concept

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi