Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Espada nascosta in una fattoria: che scoperta sensazionale in Inghilterra

Il giornalista britannico Jonny Smith ha scovato in una fattoria inglese un esemplare della vettura realizzata tra il 1968 e il '78, arrugginita ma ancora restaurabile

Lamborghini Espada nascosta in una fattoria: che scoperta sensazionale in Inghilterra

24 set 2021

Nel variegato universo delle cronache automobilistiche, le macchine d'epoca ritrovate nei fienili rappresentano una categoria a parte. Tante volte abbiamo sentito di auto dal grande valore scovate sotto la polvere e le sterpaglie di vecchie fattorie abbandonate, un po' per caso, quasi a destare il dubbio della veridicità di tali ritrovamenti. L'ultima storia in tal senso arriva dall'Inghilterra, e dal "The Late Brake Show", canale YouTube del giornalista Jonny Smith, che ha ritrovato una Lamborghini Espada in un fienile nella zona della città di Kendal.

DANNEGGIATA, MA RESTAURABILE

Le immagini della videocamera riprendono Smith in una fattoria abbandonata: all'interno di un fienile, ricoperta dalla polvere e piena di ruggine, e con due Vauxhall (il marchio Opel nel Regno Unito) quasi a fare da "protezione", ecco spuntare una Espada color bianco ancora integra, sebbene segnata dal passare degli anni.

Lamborghini Espada: FOTO

Durante la visione del video si apprende che con ogni probabilità il proprietario della "Lambo" e delle due Vauxhall aveva preso in affitto il fienile dal padrone della fattoria, salvo poi scomparire lasciando le tre auto incustodite. La carrozzeria e il V12 mostrano i segni della ruggine, così come parte degli interni sono stati danneggiati da qualche animale, presumibilmente topi. La Espada appare comunque recuperabile: un restauro completo infatti potrebbe valere una grossa cifra.

LA PRIMA 4 POSTI LAMBORGHINI

Del resto, si parla di un modello storico. La prima Lamborghini a 4 posti, commercializzata dal 1968 al 1978 in soli 1.217 esemplari, di cui 130 con la guida a destra. Disegnata da Marcello Gandini, "papà" della Miura e della Countach, la Espada aveva le caratteristiche di una Lamborghini - sportività, motore V12 da 325 cv - abbinate alla comodità di quattro posti a sedere. Insomma, un prodotto particolare, che sicuramente in un'eventuale asta frutterà tanti soldi.

Lamborghini Miura P400 S trovata in un fienile: ora all'asta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi