Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla, è fatta: ecco quando aprirà la Giga Berlin in Germania

Mancano solo le formalità da parte del governo tedesco prima dello sbarco in Europa di Elon Musk. Il primo modello prodotto sarà Model Y, mentre si stimano 50 Ghw di batterie all'anno

Tesla, è fatta: ecco quando aprirà la Giga Berlin in Germania

13 ott 2021

Era stato annunciato un paio d’anni fa, ma ora lo sbarco è pronto: Elon Musk sta arrivando in Europa con la sua Giga Berlin, il primo stabilimento sul suolo del Vecchio Continente dedicato alla produzione di Tesla. Mancano pochi dettagli, ma l’attesa è agli sgoccioli.

Investimento da 5 mld

Musk aveva comunicato ufficialmente l’arrivo in Germania già a fine 2019, con un investimento di circa 5 miliardi di euro. Le autorità tedesche devono ancora dare il nulla osta finale, che è stato a lungo combattuto dalle associazioni degli ambientalisti: aspre le critiche all’azienda di Palo Alto, ma la battaglia è persa.

Numeri e tempi stimati

La Giga Berlin dovrebbe produrre all’incirca 10mila vetture a settimana e 50 Ghw di batterie entro il 2022, queste sono le previsioni di Elon Musk. Il primo modello ad essere prodotto in Germania sarà la Tesla Model Y destinata al mercato europeo, mentre lo stabilimento creerà 12.000 nuovi posti di lavoro. L’apertura è attesa entro la fine del 2021.

BMW i4, la prova su strada della M3 elettrica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi