Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Display touchscreen, la prima auto ad averlo è del 1986

Stenterete a crederci, ma il monitor per l'infotainment non è una tecnologia moderna. Apparve per la prima volta su una vettura già 35 anni fa. Ecco in quale modello

Display touchscreen, la prima auto ad averlo è del 1986

15 ott 2021

Non c'è auto moderna che non sia dotata di un display d'infotainment touchscreen. Uno strumento talmente tecnologico che stentiamo a credere possa essere apparso su un'automobile tantissimi anni fa. Del resto, anche tantissime vetture che vediamo circolare oggi sulle nostre strade, risalenti ai primi anni Duemila (ma anche modelli commercializzati intorno al 2010), non hanno nessun monitor sulla plancia. E se vi dicessimo che nel 1986 un'auto ne possedeva già uno?

Parliamo della Buick Riviera: la coupé americana fu infatti la prima auto della storia ad avere un display touchscreen, noto come GCC, ovvero Graphic Control Center.

COSA DICEVA GCC AL GUIDATORE

Non si trattava in realtà di un vero e proprio display touchscreen per come lo intendiamo oggi, semmai di un tubo a raggi catodico con uno schermo ordinario nero e scritte in verde. Insomma, un qualsiasi monitor che avremmo visto in un film di fantascienza degli anni '80. Molto piccolo (misurava solo 3"). CCC aveva una memoria in grado di contenere 32.000 parole, e grazie a esse forniva tutte le informazioni utili per il viaggio, ma anche quelle per il controllo del clima: grazie GCC infatti gli automobilisti potevano regolare la temperatura dell'abitacolo, una cosa avanzatissima per l'automotive degli anni Ottanta. Ospitava anche i comandi radio AM/FM, permettendo persino di regolare il sistema audio e bilanciare l'equalizzatore.

Display touchscreen in auto pericolosi: proposto il divieto d'utilizzo

AI TEMPI UN FLOP, OGGI È LA PRASSI

Il fattore che sorprende è che nonostante fosse una tecnologia in largo anticipo rispetto ai tempi, non venne particolarmente accolta dalla clientela: alla fine del 1990 il display scomparve dalla Riviera e dal mondo automobilistico in generale. Trent'anni dopo, sarebbe diventato un elemento centrale dell'abitacolo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi