Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari Testarossa vs Lamborghini Countach, la sfida sul filo degli '80

Due icone nel segmento delle supercar, eccellenze del made in Italy, regine dell'automobilismo sportivo per diverse epoche. Qual è la migliore?

20 ott 2021

Ferrari Testarossa e Lamborghini Countach sono legate da un filo comune, sebbene la seconda sia nata un decennio prima. Sono bellissime; sono potentissime; hanno segnato una o più epoche; e sono considerate dagli appassionati i modelli migliori che le rispettive Case abbiano mai creato. Due auto iconiche che gli inglesi hanno provato a mettere a confronto.

TESTAROSSA VS COUNTACH: IL CONFRONTO

Chi va più forte? La Testarossa o la Countach? A provare a rispondere alla domanda, ci ha pensato il canale YouTube 888MF nella loro "Battle of the classics" (traduzione superflua). A confronto, una Countach 5000 Quattrovalvole del 1986 e una Testarossa del 1988.

Ferrari Testarossa, restomod di Fioravanti tra storia e modernità

Sebbene appartenenti alla stessa categoria, si tratta di due modelli leggermente diversi. La Testarossa rimane una granturismo da sfoggiare quasi fosse in parata, pensata anche per la guida di tutti i giorni dei suoi facoltosi proprietari; la Countach è piuttosto una belva da strada, "selvaggia", con un V12 da sfruttare e di cui godere. Superiore è infatti la potenza della Countach Quattrovalvole: 455 cavalli contro i 390 della Testarossa. Ma, al di là di chi ha vinto la gara di velocità, rimane il privilegio di poter vedere due regine dell'automobilismo mondiale sfidarsi a pieno regime. E secondo voi, chi ha vinto?

Nuova Lamborghini Countach, la rinascita di un mito

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi