Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Suzuki Swift Sport test drive, come conciliare comodità e sportività

Il 1.6 eroga 136 cv, prezzo di 19.300 euro
Suzuki Swift Sport test drive, come conciliare comodità e sportività

Lodovico BasalùLodovico Basalù

23 set 2013

SUSA Recarsi ai piedi del Frejus, proprio a poca distanza dai cantieri contestati della Val di Susa e scoprire che esista una magnifica pista attrezzata della Suzuki. Che offre anche un corso gratuito di guida sicura (vitto e alloggia compresi) a tutti gli acquirenti della nuova Swift Sport, ora proposta anche in versione 5 porte. Una bella iniziativa che ci ha parallelamente permesso di scoprire in piena tutte le caratteristiche di questa interessante giapponesina sull’interessante impianto Motoroasi di Susa. Giapponesina che lo scorso mese di luglio è stata peraltro oggetto di un riuscito restyling, con l’introduzione di un nuovo frontale e fari diurni a led. Va subito detto che il motore, un 1.6 litri a 4 cilindri aspirato, appartiene alla vecchia scuola nipponica, in senso positivo. L’unità è infatti caratterizzata da un regime massimo abbastanza elevato (6900 giri/min) e da una rumorosità del tutto corsaiola e dunque piacevole. Anche alla guida le sensazioni sono appaganti, pur se 136 CV non sono un valore elevato in termini assoluti. Tanto che lo 0-100 km/h dichiarato (8”7) è da considerarsi una prestazione normale. Quello che piuttosto stupisce è che persino con i controlli elettronici inseriti, la Swift Sport 5 porte permette una guida aggressiva, essendo gli stessi tarati molto in alto. Una volta disinseriti, si apprezza comunque l’ottimo equilibrio tra avantreno e retrotreno. Notevole il cambio a 6 rapporti, caratterizzato da una manovrabilità eccezionale. Immancabili anche i cerchi da 17 pollici ed il doppio terminale di scarico. La dotazione di serie prevede il navigatore satellitare integrato con touch screen e il sistema vivavoce Bluetooth. Di serie anche il condizionatore automatico, i fari allo xeno, ed il sistema avvio motore keyless. L’aggiunta delle due porte posteriori ha comportato un aumento di peso di 15 chili (ora sono 1.130), anche se l’abitabilità posteriore non è eccezionale. E nemmeno quella del bagagliaio, forse l’unica vera pecca di questa interessante e compatta sportiva.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SsangYong Korando, primo contatto, vocazione turistica e famigliare

Il look si fa più mordente col nuovo frontale

Maserati Grecale, la prova in anteprima

Abbiamo potuto provare in anteprima il prototipo, quasi definitivo, del nuovo SUV del Tridente. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi