Audi DTM, l'ultimo testa a testa

Dal 2021, le auto da corsa del DTM non saranno più prototipi ispirati ai modelli stradali, perciò abbiamo realizzato un confronto tra l’Audi RS 5 da corsa e la cugina di serie

Audi DTM, l'ultimo testa a testa

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

21 gen 2021 (Aggiornato alle 13:14)

Questo è un confronto ardito. Di solito un’auto da corsa e una stradale non si possono paragonare davvero fra loro. Però stavolta ci sta.

Perché c’è una discendenza familiare che accomuna questi due modelli: l’Audi RS 5 DTM che ha vinto per la seconda volta consecutiva il campionato Turismo Tedesco (29 vittorie su 36 corse) e la sua cugina stradale, l’Audi RS 5 Sportback. Una delle sportive più raffinate perché cerca di coniugare un comportamento dinamico eccellente con eleganza e comfort di bordo.

Abbiamo avuto modo di guidarle entrambe: quella da corsa poi proprio sul suo terreno preferito, la pista di Hockenheim, dove l’Audi RS 5 DTM ha conquistato l’ultima vittoria nel campionato Turismo Tedesco con il pilota René Rast.

Il resto della prova lo trovate in edicola, oppure cliccando qui per l’edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia Sportage, prova di maturità

Il Suv medio del costruttore coreano si aggiorna e con il restyling di metà carriera si evolve nello stile e diventa ancora più tecnologico

Dacia Bigster, la prova: sei grande, grande, grande

Il nuovo Suv taglia media di Dacia è il compromesso ideale tra dimensioni, comfort e consumi