Abbiamo guidato la nuova versione plug-in hybrid 4Xe della Jeep Wrangler, il più iconico tra i fuoristrada a stelle e strisce
16 novembre 2021
Anche le icone si aggiornano per restare al passo con i tempi: Jeep non fa eccezione, e ha dotato la nuova Wrangler di una versione elettrificata, dotata di un powertrain plug-in hybrid. Distinguibile dalle altre versioni del fuoristrada solo da alcuni dettagli, come la presa per la ricarica e il logo “4Xe”, questa Jeep abbina un motore 4 cilindri turbo a benzina da 2 litri a un'unità elettrica, per una potenza complessiva di 380 cavalli e 637 Nm di coppia. Quanto basta e garantire prestazioni brillanti (da 0 a 100 km/ in soli 6”4) a dispetto del peso elevato.
Nuova Jeep Grand Cherokee 4xe, 5 posti e ibrido plug-in pronti per l'Europa
Disponibile solo nella versione a 5 porte, la Wrangler 4Xe non rinuncia alle sue doti in fuoristrada: basti dire che la sua capacità di guado è di ben 96 centimetri. All'interno tutto resta invariato rispetto alle varianti dotate del solo motore endotermico, con l'eccezione dei comandi necessari a gestire il powertain elettrico. Infatti, è possibile sfruttare l'energia contenuta nelle batterie per ridurre i consumi, ma anche conservarla per occasioni specifiche, ad esempio se si deve attraversare una zona urbana.
Ecco come va la nuova Jeep Wrangler 4Xe, nella nostra video prova.
Jeep Wrangler 4Xe, la prova del fuoristrada ibrido
Abbiamo messo alla prova il nuovo fuoristrada ibrido di Jeep, la Wrangler in versione 4Xe
Guarda il videoLink copiato