Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul nuovo numero di Auto: BMW X1 e Mercedes GLC, il Diesel non è morto

Nonostante siano nel mirino dei legislatori da anni, i motori a gasolio sono ancora vantaggiosi e competitivi, come dimostrano i rinnovati Suv di BMW e Mercedes

Alberto Sabbatini e Roberto GurianAlberto Sabbatini e Roberto Gurian

14 feb 2023

Mercedes non abbandona i tanto bistrattati motori turbodiesel, in listino sulla nuova GLC insieme a quelli a benzina e ai plug-in ibridi, fruttuosamente anche a gasolio. Su questo nuovo modello, il motore turbodiesel ha una cilindrata leggermente aumentata da 1.950 a 1.993 cm3. Forse più importante è l’aggiunta di un sistema “mild hybrid” con alternatore/starter ISG e rete elettrica da 48 Volt. Come in tutti questi casi, l’ISG supporta il motore e permette di risparmiare carburante fornendo una potenza supplementare di 17 kW (23 cavalli) quando è necessario.

Il motore è pieno nella sua erogazione e al contempo anche silenzioso soprattutto sotto i 2.500 giri. In fatto di prestazioni, la versione rispetta più o meno quanto dichiarato facendo meglio in 7”68 contro 8” in accelerazione da 0 ai 100 orari.

BMW X5 restyling, un 2023 all'insegna di eleganza e super ibrido

BMW e Mercedes puntano ancora sul gasolio

Anche BMW è tra i pochissimi Costruttori che ancora lavorano sui motori a gasolio per perfezionarli e renderli sempre più efficienti e puliti. Volevamo capire se il tanto vituperato Diesel – emarginato dalle amministrazioni cittadine e messo perennemente alla gogna dagli ecobenpensanti – sia ancora un propulsore all’altezza dei tempi. Capace di soddisfare le esigenze dell’automobilista medio. La risposta, ve lo diciamo subito, è ampiamente positiva.

La BMW X1 xDrive della nostra prova in versione 23d, quindi con il 4 cilindri a gasolio due litri da 211 cavalli nell’allestimento top di gamma M-Sport, è un’auto quasi perfetta. È brillante nelle prestazioni (abbiamo rilevato 7”41 sullo 0-100 km/h); dotata di un’ottima elasticita? che nella ripresa 80-120 l’ha fatta scendere sotto i 5 secondi (4”92). E soprattutto vanta un consumo medio eccellente...

Leggi le prove della BMW X1 23d e della Mercedes GLC 220d sul nuovo numero di Auto in edicola dal 15 febbraio. Clicca qui per l'edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prova Lexus RZ 2026: spaziale con lo sterzo by-wire

Un'auto che non cambia molto a livello estetico e strutturale, ma che propone tecnologie pionieristiche e un rinnovato sistema elettrico che convince per autonomia e consumi

Alpine A290, la prova

Abbiamo provato la piccola sportiva elettrica della Casa francese: ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi