Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW M3 Touring, come un leone ingabbiato

Non credete che sia un'auto da famiglia: la prima BMW Touring su meccanica M3 fatica a nascondere la cavalleria. E va forte quanto la berlina...

Cesare CappaCesare Cappa

14 giu 2023 (Aggiornato alle 17:48)

Alla fine l'hanno fatta! Perché le wagon che corrono sono un must che piace, come Audi dimostra da anni. Non che BMW non ne fosse a conoscenza, ma quando si è trattato della M3 aveva tergiversato per troppo tempo. Bene, ora le richieste e i desideri degli appassionati si sono finalmente avverati. E, al di là delle consuete e ripetute discussioni sulla calandra extra-large, il risultato complessivo appaga l’occhio dei papà (e ovviamente anche delle mamme) a cui non preme solo l’abitabilità interna.

BMW M3 Touring: più veloce che versatile

Sotto il cofano non poteva mancare il sei cilindri in linea siglato S58B30T0, capace di 510 cavalli – per le performance vi rimandiamo al servizio completo su Auto – che in “edizione” Touring Competition è abbinato alla trazione integrale xDrive. Un sistema che, oltre alla modalità 4WD “normale”, presenta pure quella Sport e la possibilità di “sganciare” l’asse anteriore a favore delle due ruote motrici posteriori. Retrotreno provvisto di un differenziale a slittamento limitato a controllo elettronico, quando invece il passaggio di coppia e potenza tra i due assi avviene grazie a una frizione multidisco a controllo elettronico nella scatola di rinvio. Il retrotreno ne esce sempre protagonista in condizioni normali. Tutti ingredienti funzionali al piacere di guida.

Ma, se davvero foste interessati anche allo spazio, la M3 in formato Touring può soddisfare solo una parte di questa esigenza. Indubbiamente il volume non le manca – la quota del vano parte da 500 litri – ma la conformazione del bagagliaio non sempre agevola il carico. Considerazioni di cui tenere conto, se non siete attratti solo e soltanto dalle performance.

In apertura il riferimento alla famiglia è parso forse scontato, data la natura dell’auto. Ma non è necessario essere in coppia e con prole al seguito per apprezzare questa BMW M3 Touring Competition. Qui servono braccia forti e mani a mo' di badile, data la dimensione spropositata del volante. Inutile girarci attorno, ai tedeschi la corona del volante piace enorme. Ma al di là di tale considerazione, quando hanno deciso di lavorare sulla versione station di M3, in qualche modo i conti con la famiglia devono averli fatti. Perché l’assetto non e? rigido come la M3 berlina che abbiamo provato qualche tempo fa...

Leggi la prova completa della nuova BMW M3 Touring su Auto in edicola dal 15 giugno. Clicca qui per l'edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine A290, la prova

Abbiamo provato la piccola sportiva elettrica della Casa francese: ecco come va

Mercedes-AMG GT 63 4MATIC contro Porsche Carrera 911 GTS: confronto di potenza

Mercedes-AMG GT 63 4MATIC contro Porsche Carrera 911 GTS
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi