Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto nostalgia: Fiat Punto 6 Speed e GT, punto di svolta

Trent'anni fa Auto provò due versioni della nuova Punto: la Fire con cambio a 6 marce e la potente GT da 136 cavalli: ecco la nostra doppia prova nostalgia

16 ott 2023

Nella seconda metà del 1993, Fiat lanciò un modello destinato a fare la storia del brand: la Punto. Progettata come erede della Uno, la Punto sfoggiava un design moderno firmato da Giugiaro e poteva contare su un'ampia gamma di motori e varianti, inclusa la cabriolet realizzata da Bertone. Nel numero 10 del 1993 Auto provò due versioni della nuova Punto, la 55 dotata del cambio a 6 marce e la sportiva GT da 136 cavalli. Ecco la nostra doppia prova, a cura di Paolo Vivarelli e Maurizio Voltini, pubblicata esattamente 30 anni fa.

Auto 10/1993

Fiat Punto 55 6 Speed, punto di svolta

Se verrà acquistata in misura proporzionale all'interesse che sta suscitando, allora sarà davvero un grande successo. Al volante di una vettura in prova mai ci siamo sentiti osservati e “spiati” come con la Punto; mai ci era capitato di essere fermati – con regolare paletta d'ordinanza – da un ispettore della Procura della Repubblica di Bologna che, dopo i controlli di prammatica, ha rivelato candidamente di voler… indagare sulla nuova Fiat.

È sufficiente osservarla per intuire il taglio netto che c’è stato col passato: al di là del fatto che piaccia o meno la sua figura “ovale”, in linea con le attuali tendenze, la carrozzeria non ha niente che ricordi gli altri modelli della Casa torinese e soprattutto manifesta una pregevole cura del particolare. le linee sono arrotondate e le forme morbide e ben proporzionate, ogni elemento si raccorda con grazia agli altri, così che la carrozzeria risulta compatta, filante e carica di personalità grazie anche ad alcune soluzioni singolari: spicca quella che caratterizza la coda, con i gruppi ottici verticali collocati in alto, sovrapposti ai montanti del tetto.

Altrettanta cura è stata riposta nella realizzazione dell’abitacolo. Spalancata l’ampia e pesante (o meglio, robusta) portiera della Punto 55 6 Speed, appare subito evidente il salto generazionale che caratterizza i suol interni rispetto a quelli delle Uno, ma anche della Tipo e della Tempra. Certo, la plastica è ovunque, ma la qualità della stessa è buona, l’assemblaggio anche e risalta il fatto che ogni particolare è stato progettato in funzione di un risultato globale, tant'è che non si riscontra alcun elemento ereditato da questo o da quel modello della gamma Fiat. Tutto è ex novo e una volta seduti al volante, tl ha la netta sensazione di essere all'interno di una vettura di classe superiore, nonostante la 55 6 Speed non figuri tra le Punto meglio accessoriate e costi appena 200.000 lire in più della Uno 1.1 S.

Sfoglia le pagine per continuare a leggere la prova

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi