Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen, Alessi: "Ora responsabilità e pazienza, poi la Golf 8"

Abbiamo intervistato Andrea Alessi, direttore di Volkswagen Italia: "L’ultima generazione del nostro gioiello e la “cugina” elettrica, la ID.3, devono solo aspettare". Il coronavirus infatti ha rimandato il lancio dell'ottava generazione della VW Golf

di Pasquale Di Santillodi Pasquale Di Santillo

23 mar 2020

?La serietà prima di tutto. Il rispetto, subito dopo. In Casa Volkswagen, il profilo scelto per affrontare questo momento di emergenza totale, sanitaria, civile e produttiva, si fonda esattamente su questi pilastri. Razionalità applicata alla responsabilità nei confronti di un Paese che sta vivendo giorni difficili, senza dimenticare l’urgenza, la necessità di andare avanti per tenere il motore acceso, in un’azienda che di motori (e carrozzerie) vive. ?  

Andrea Alessi, Direttore di Volkswagen Italia, vista la situazione, intanto guarda al presente: «Siamo strutturati e organizzati per lavorare con tutti gli effettivi da casa in smart-working, mentre le concessionarie come sapete sono chiuse, a differenza di alcuni centri assistenza, i service aperti esclusivamente per la manutenzione straordinaria. Un servizio di utilità pubblica anche con una mobilità ridotta, perché bisogna essere sempre pronti a tutto».?   

Una rivoluzione, a tutti gli effetti, per ogni singola operazione di un meccanismo che funziona bene da anni: «Lavorare al buio, è davvero complicato. In passato, avevamo vissuto diversi momenti di crisi e di emergenza, ma mai come questa volta».

L’idea di ripartenza, insomma, è ancora prendere in considerazione: «Noi siamo pronti per fare qualsiasi cosa, in qualsiasi momento, ma non abbiamo certezze, nè elementi per fare proiezioni di un concreto rilancio. Lo stesso blocco della produzione ha generato problemi di logistica a catena. Una situazione davvero surreale».?  

A maggior ragione considerando che questa doveva essere la primavera dedicata al lancio del gioiello di famiglia più pregiato, di quella ottava generazione di Golf che tutti stavano aspettando in concessionaria dopo le anteprime degli ultimi mesi: «Questa situazione che stiamo vivendo ha cambiato profondamente lo stile di vita, personale e professionale, di tutti noi. Quanto, probabilmente, ce ne renderemo conto quando ne usciremo. Per il momento, noi abbiamo deciso di richiamare tutte le campagne dedicate a Golf (e non solo) che avevamo pianificato, proprio per rispettare il delicato momento collettivo. Un qualcosa che a che fare con la psicologia: non ci andava di essere percepiti dal fruitore ultimo, cioè dal cliente come qualcosa di inutile o magari di inopportuno, in mezzo a problemi decisamente più importanti. E non è stata certo una scelta facile, vista la situazione che parla di fatturati drasticamente ridotti. Ma ci premeva pensare alla sostenibilità complessiva del sistema».? 

Come se lo immagina il ritorno alla normalità? «Come tutte le crisi, anche questa passerà, nella speranza di essere riusciti a ridurre al minimo possibile i danni. E quando avremo la certezza, o almeno uno spiraglio di chiarezza, ricominceremo ad alimentare il rapporto tra costruttore e cittadini. Tra l’altro, in calendario, dopo l’estate, avevamo il lancio della ID.3, la “cugina” elettrica della Golf e, a seconda dei tempi di ripartenza, possiamo immaginare qualsiasi soluzione che saremo in grado di gestire». Magari un lancio doppio, Golf e ID.3...

Scopri modelli allestimenti e prezzi di tutta la Gamma Volkswagen sul listino auto nuove di auto.it

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

AutomotiveLab 2024, la fotografia dell'elettrico in Italia di PwC

Ospite dell’edizione 2024 di AutomotiveLab 2024 è Francesco Papi, responsabile Automotive per l’Italia di PwC, che ci illustra grazie allo studio di eReadiness, la fotografia esatta della mobilità in Italia

AutomotiveLab, l'incontro sul futuro e sui problemi dell'automotive

Incentivi, transizione green, mobilità e prospettive per il futuro: tanti i temi discussi in occasione di AutomotiveLab 2024 con i rappresentati delle istituzioni e delle aziende del settore auto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi