Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Automotive Lab Plug: Ford Transit Custom, una marcia in più

È la versione passeggeri del Transit Custom, il veicolo commerciale di dimensioni intermedie che affianca il Transit. Ampia scelta di allestimenti e motorizzazioni: elettriche, hybrid e Diesel

19 apr 2023 (Aggiornato il 24 apr 2023 alle 18:22)

È una delle derivazioni più interessanti della gamma Transit. Parliamo appunto del nuovo Tourneo Custom, derivato dal più compatto Transit Custom, e disponibile con diverse motorizzazioni anche ibride e a zero emissioni. L’Eco- Blue Hybrid con consumi ed emissioni ridotti grazie al supporto del motore elettrico che permette di recuperare energia ad ogni frenata. Il Plug-In Hybrid, progettato per offrire il massimo del comfort a tutti i passeggeri, ottime dinamiche di guida e l’efficienza del motore elettrico abbinato ad un benzina da 2.5 litri, potenza massima 170 cv con 390 Nm di coppia. L’autonomia in modalità solo elettrica è di 50 chilometri, quanto basta per i tragitti urbani, senza consumare carburante. Quando la batteria è in esaurimento, il motore non soltanto permette di percorrere più strada, ma la ricarica. La batteria del Tourneo Custom Plug-In Hybrid, come tutte le vetture che utilizzano questa tecnologia, può essere ricaricato da una colonnina o una wall-box. Il veicolo inoltre ha la funzione brake (frenata rigenerativa), che permette di ricaricare la batteria quando si è un discesa o in fase di rilascio dell’acceleratore, migliorando così l’efficienza della stessa. Non mancano, tra le versioni di motorizzazione del Tourneo Custom una gamma di propulsori Diesel Ford Eco- Blue da 2.0 litri, con potenze fino a 185 cv e 405 Nm di coppia.

Infine l’ E-Tourneo Custom, la versione elettrica del multispazio a 8 posti disponibile con il passo standard oppure nella versione lunga. Dotato di un propulsore elettrico da 216 cv che permette, grazie ad una batteria di 74 kWh, un’autonomia di 370 chilometri (ciclo WLTP). Si tratta della stessa tipologia di batteria utilizzata per il pick-up Ford F150 Lightning, lanciato con successo sul mercato americano. La ricarica può avvenire in 8 ore con una presa “domestica” da 11 kWh oppure Wall Box. Utilizzando la ricarica rapida attraverso le colonnine da 125 Kw, in 40 minuti si passa dal 15% all’80% di carica del pacco batterie. Sia nella versione a passo corto, sia per quella passo lungo il Tourneo Custom offre fino a tre file di sedili con 8 posti (per l’elettrico) e 9 per le motorizzazioni PHEV e Diesel EcoBlue. La seconda fila dei sedili reversibili consente di disporre facilmente i posti uno di fronte l’altro. Secondo il modello scelto i sedili singoli possono essere ripiegati, stivati o anche facilmente rimossi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

AutomotiveLab 2024, la fotografia dell'elettrico in Italia di PwC

Ospite dell’edizione 2024 di AutomotiveLab 2024 è Francesco Papi, responsabile Automotive per l’Italia di PwC, che ci illustra grazie allo studio di eReadiness, la fotografia esatta della mobilità in Italia

AutomotiveLab, l'incontro sul futuro e sui problemi dell'automotive

Incentivi, transizione green, mobilità e prospettive per il futuro: tanti i temi discussi in occasione di AutomotiveLab 2024 con i rappresentati delle istituzioni e delle aziende del settore auto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi