Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto Speed Date: la trasformazione green passa dal Rom-E

Dal 6 all'8 ottobre a Roma andrà in scena il nostro evento dedicato alla mobilità sostenibile, e non solo: l'obiettivo è quello di informare sul tema del green in questa fase di grandi trasformazioni

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

2 ott 2023 (Aggiornato il 3 ott 2023 alle 17:29)

Stiamo attraversando un periodo abbastanza complesso e di trasformazione ma anche di problematiche economiche che hanno un impatto forte sull’obiettivo della riduzione dell’inquinamento e della decarbonizzazione. L’idea del tutto green e subito che il Parlamento Europeo aveva sta piano piano cambiando. Le dimissioni di Frans Timmermans, il promotore estremista del Green Deal europeo ha lasciato e anche la presidente, Ursula von der Leyen ha i giorni contati.

Le elezioni del nuovo Parlamento Europeo sicuramente cambieranno gli scenari. Ma il problema non è quello di lavorare per una decarbonizzazione del pianeta e raggiungere una neutralità climatica, ma i tempi che la politica vuole o voleva imporre senza rendersi conto che la situazione economica è preoccupante e quindi rallenta i processi. Bisogna però comunque portare avanti questa trasformazione educando ed informando correttamente i cittadini.

L'UE frena sull'Euro 7 verso nuovi equilibri

Rom-E, appuntamento dal 6 all'8 ottobre nella Capitale

È quello che noi di Auto stiamo facendo da anni sia sul magazine che negli eventi come Rom-E che si tiene nella Capiitale dal 6 all’8 ottobre. Rom-E è diventato uno degli appuntamenti più attesi per coloro che desiderano conoscere e partecipare a iniziative innovative, progettate per preservare l'ambiente e creare un futuro più verde e sostenibile.

Quest'anno, Rom-E si propone di essere ancora più coinvolgente e impattante, con un programma di eventi che mira a sensibilizzare il pubblico su tematiche cruciali per la salvaguardia del nostro pianeta. Il 6 Ottobre 2023, ci sarà un convegno proprio dedicato al tema della sostenibilità, “Rom-E Talk: un percorso verso la sostenibilità”, presso la Casa del Cinema a Villa Borghese, dove esperti e addetti ai lavori si confronteranno su diversi temi e con la presenza delle istituzioni e di realtà che da anni portano avanti il messaggio sulla salvaguardia del pianeta come Earth Day e Lifegate.

Potete seguire il convegno in presenza compilando questo form, o in streaming dalla sezione dedicata sul sito di Auto.

Per prenotare il test drive gratuito con una delle vetture elettriche di nuova generazione che saranno a disposizione dei visitatori del Rom-E, clicca qui.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi