Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Brabus sviluppa la Shadow Jetboard, la tavola da surf elettrica

Prodotta in collaboraizone con Awake, è dotata di un motore che permette di scattare sull'acqua da 0 a 50 km/h in soli tre secondi

3 lug 2024

Siamo abituati a pensare a Brabus come un produttore di auto di lusso e dalle prestazioni estreme. Basti pensare alla XLP 900 6X6, un modello che costa circa 1.446mila euro, oppure la SLR McLaren V10 Quad Turbo Brabus, che costa circa 2 milioni di euro. Eppure, la novità più intrigante dell'azienda è forse arrivata ora, grazie alla collaborazione con Awake, rinomato produttore di tavole da surf elettriche.

Brabus 600 Range Rover, un super V8 al gusto Pistacchio

Shadow Jetboard, la tavola da surf elettrica

La divisione Brabus Marine ha voluto realizzare la Shadow Jetboard, l'esclusiva tavola da surf, prodotta in una serie limitata di soli 77 pezzi e venduta a 17.275 euro ciascuno, con un design sofisticato e le prestazioni elevate. La tavola, realizzata da Awake, è impreziosita da dettagli firmati Brabus: loghi, fibra di carbonio e una livrea nera e rossa che celebra il tuner tedesco.

Grazie alle ampie alette flessibili, la tavola garantisce una manovrabilità eccellente, mentre il deck pad, con una superficie di 179 x 62 x 26 cm, assicura una presa salda. La tavola è spinta da un motore elettrico del peso di 23 kg, che permette di scattare da 0 a 30 nodi (circa 50 km/h) in appena tre secondi. La velocità massima supera i 35 nodi, grazie al sofisticato sistema di getti a bassa aspirazione sviluppato da Awake. La batteria rimovibile, che offre un’autonomia di 60 minuti, si ricarica completamente in meno di due ore.

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi