Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

In arrivo nuove batterie per auto elettriche che si ricaricano in 5 minuti

La cinese Svolt ha presentato tre novità puntando sulla formula delle celle prismatiche allungate blade

In arrivo nuove batterie per auto elettriche che si ricaricano in 5 minuti

19 lug 2024

Il settore delle batterie per auto elettriche è più in fermento che mai. L’ultima novità arriva da Svolt, azienda cinese che ha presentato ben tre novità in questo ambito e che, come altri produttori, ha deciso di puntare sulla formula delle celle prismatiche allungate blade.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Le tre novità di Svolt

La prima novità di Svolt riguarda le nuove celle prismatiche short blade con chimica al litio ferro fosfato che, in base a quanto dichiarato, hanno una durata di 3.500 cicli (quelle aglio ioni di litio sono di solito progettate per 1.00 cicli). La densità energetica è di 188 Wh/kg e può ricaricarsi con potenze fino a 250 kW. Sempre secondo quanto dichiarato da Svolt, la produzione è prossima e i primi pezzi potrebbero uscire già alla fine dell’anno. Ma cosa significano questi numeri in termini pratici? In un’auto elettrica con una batteria con capacità di 60 kWh e un consumo di 20 kWh per 100 km, la durata ideale sarebbe di oltre 1 milione di km.

Le seconda novità di Svolt, poi, riguarda sempre una cella di tipo short blade ma di tipo NMC (ovvero nichel-manganese-cobalto), a ricarica ultrarapida. Numeri alla mano, passa dal 10% all’80% in soli 5 minuti. La densità energetica è di 240 Wh/kg e questo darebbe la possibilità di realizzare pacchi batterie con capacità decisamente elevate, anche di 120 kWh, e quindi autonomie di oltre 1.000 km.

E poi c’è la terza novità. La batteria 800 Volt 4C PHEV Dragon Armor, destinata a veicoli ibridi plug-in. Oltre a portare la tecnologia a 800 V nel mondo degli ibridi Plug-in, questa batteria potrebbe consentire un'autonomia in solo elettrico di 300-400 km (probabilmente CLTC) grazie ad una densità energetica di 250 Wh/kg. La produzione è prevista nel corso del 2025.

PowerCo e QuantumScape produrranno batterie allo stato solido

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi