Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto elettriche: solo l'1,4% degli utenti rimane senza energia

I dati raccolti mostrano una situazione incoraggiante per quanto riguarda la richiesta di soccorso per chi esaurisce la batteria

Auto elettriche: solo l'1,4% degli utenti rimane senza energia

23 lug 2024

In quanti si comprano l'auto elettrica ma hanno paura di rimanere a piedi? In tanti, anzi tantissimi e questo è uno dei motivi per cui le vendite stentano a decollare. Eppure AutoExpress, magazine britannico, ha pubblicato delle statistiche interessanti: secondo le ultime rilevazioni dell'Automobile Association, il mese di giugno 2024 ha visto un significativo calo dei casi di automobilisti elettrici rimasti senza carica, con solo l'1,4% di loro che ha richiesto assistenza stradale per mancanza di elettricità.

In arrivo nuove batterie per auto elettriche che si ricaricano in 5 minuti

Automobilisti più consapevoli

Il dato citato rappresenta una diminuzione rispetto all'1,6% dello scorso anno e un forte calo rispetto al 2,8% del 2021, al 4,6% del 2019 e all'8% del 2015. L'espansione dei veicoli elettrici sembra accompagnata da una maggiore consapevolezza e preparazione degli utenti, che ora sono molto più informati e abituati a gestire la ricarica. Inoltre, l'espansione delle infrastrutture di ricarica e i recenti progressi tecnologici nelle batterie hanno reso sempre più facileil mantenimento della carica necessaria per gli spostamenti quotidiani.

Inoltre su circa 8mila guasti registrati giornalmente, solo una piccola parte riguarda auto elettriche rimaste effettivamente senza energia. "Comprendiamo perché molti conducenti sono stati esitanti nel passare ai veicoli elettrici, poiché si tratta di un cambiamento radicale, ma è importante che le loro decisioni siano basate su informazioni accurate. Una volta che i conducenti hanno effettuato il passaggio, la stragrande maggioranza non si volterà indietro", ha detto Edmund King, presidente dell'AA.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi