Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

RDS è la radio più sostenibile

L’emittente mette in atto iniziative virtuose con l'obiettivo di raggiungere un bilancio sostenibile e un'impronta net positive entro il 2030

RDS è la radio più sostenibile

27 set 2024

RDS 100% Grandi Successi, emittente all’avanguardia dal punto di vista dell'innovazione, racconta la sua visione aperta e l’attenzione ai temi della sostenibilita?, su cui cerca sempre di sensibilizzare il suo pubblico. In particolare, tra le attivita? di carattere informativo, va menzionata RDS Green, rubrica radiofonica che offre visibilita? alle migliori aziende con best practices in sostenibilita?, raccontandole agli ascoltatori in modo diretto e comprensibile.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Gli impegni di RDS

Inoltre, l’emittente si posiziona come punto di riferimento per la promozione di nuove idee e realta?, fungendo da radio partner per startup events e supportando finanziariamente diversi progetti innovativi. Tra questi, c’è il Live Earth Concert, di cui RDS e? stata radio ufficiale. Una partnership nata gia? nel 2007, quando RDS è stata l’unica emittente italiana a trasmettere il concerto globale organizzato da Al Gore, piantando le radici dell’impegno della radio verso un edutainment strutturato per comunicare, sensibilizzare e coinvolgere. Impegno che continua ancora oggi grazie alla collaborazione con Earth Day Italia, che organizza ogni anno il Villaggio per la Terra, la manifestazione ambientale piu? partecipata d’Italia nel cuore di Roma e di cui RDS e? radio ufficiale.

Altro partner e? stato WWF, a cui RDS si e? affiancata nella realizzazione di eventi e operazioni speciali, come per esempio il Progetto OASI, grazie al quale ha contribuito portando alla piantumazione di oltre 10.000 alberi per ampliare le aree boschive di Vanzago (Mi) e di Napoli dell’Associazione; o come A natale mettici il cuore, nella quale RDS e? stata radio partner della campagna di comunicazione promozionale per sostenere il progetto di adozione delle specie a rischio di estinzione.

A sostegno della promozione e sensibilizzazione sul tema green, sempre con il coinvolgimento degli ascoltatori, anche diversi Progetti Speciali targati RDS, tra cui i Brani Solidali: canzoni della RDS Band (composta dai conduttori) che trattano di un particolare tema green e i cui proventi legati alla vendita vengono destinati ad un progetto di intervento sul territorio, gestito da un’associazione no-profit. Un esempio e? stato il tormentone Natale Reggaeton, il cui ricavato e? stato interamente devoluto per un’attivita? di agroforestazione in Italia, attraverso la piantumazione di oltre 2.000 alberi.

Orto aziendale e colonnine elettriche

RDS è anche la prima radio a creare un sistema trasmissivo prodotto interamente con energie rinnovabili. Inoltre, coinvolge attivamente i propri dipendenti con azioni concrete di welfare che includono l’RDS Garden, l'orto aziendale, un'esperienza di team che coinvolge 16 squadre per 21 Garden box con oltre 800 piante coltivate, il cui raccolto e? a disposizione di tutti i collaboratori presenti nella sede romana; le colonnine elettriche per la ricarica dei veicoli; le arnie per le api, con il progetto di Apicoltura Urbana in collaborazione con la startup Apicolturaurbana.it grazie al quale sono stati installati sei alveari nella sede di Roma, con piu? di 300 mila api adottate per la tutela dell’ambiente e della biodiversita?.

Infine, RDS ha recentemente siglato una partnership con Karma Metrix, il primo percorso di sostenibilita? digitale in Italia. Collaborazione che permettera? all’emittente di ridurre l’impatto ambientale del proprio sito web e di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di un uso responsabile delle tecnologie digitali, consolidando ulteriormente l’impegno verso un modello di sviluppo eco-compatibile.

Rom-E, iscriviti al talk sulla mobilità sostenibile

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi