Incentivi auto elettriche, tutta la gamma MG5 accede al bonus

Con batteria da 49 kWh o da 64 kWh, il suv del marchio inglese - proprietà di Saic - ha prezzi di listino ben al di sotto dei limiti previsti dagli incentivi 2025
Incentivi auto elettriche, tutta la gamma MG5 accede al bonus

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 set 2025

Due allestimenti e due opzioni di batteria, tutti abbinamenti che accedono agli incentivi statali all’acquisto di auto elettriche. MG 5 è un suv che si posiziona nel segmento C, interessante per l’abitabilità interna del passo ampio, 2,73 metri, su ingombri esterni contenuti a 4,47 metri. Colpisce anche il dato del peso a vuoto, tra i 1.600 e 1.700 kg, relativamente leggero per essere un suv elettrico.

Cos'ha di serie la versione "base"

Il listino prezzi parte da 32.990 euro per MG 5 EV Comfort con batteria da 49 kWh. È la versione “entry level” che, in termini di dotazione di serie, non ha molto da invidiare alla più accessoriata Luxury. Gli Adas di Livello 2 del MG Pilot sono presenti al pari della tecnologia a bordo su infotainment da 12,8 pollici, completa di navigatore e interfacce Apple e Android wireless.

MG 5 Comfort Standard Range è spinta da un motore da 170 cavalli e percorre 340 km con una carica completa. La batteria ha celle al litio-ferro-fosfato e si ricarica in corrente alternata a 7 kW, in corrente continua a 120 kW.

Long Range fa 140 km in più

L’alternativa Comfort Long Range si caratterizza per il motore da 231 cavalli e la batteria da 64 kWh, al nickel-manganese-cobalto. Maggiore capacità e maggiore autonomia: fino a 480 km, che si riducono a 465 km nel caso della MG 5 Luxury Long Range, con cerchi da 18 pollici anziché 17.

Le prestazioni sono ancora più vivaci se paragonate alla Comfort Range, con Long Range 231 cavalli che scatta in 6”3 anziché 8” da 0 a 100 orari e fa i 190 km/h di velocità massima anziché 170. È più interessante registrate, tuttavia, la maggiore potenza di ricarica, in CA a 11 kW di serie e in CC a 139 kW.

I prezzi della MG 5 Comfort Long Range partono da 36.490 euro, si colloca a 38.990 euro l’allestimento Luxury. Cerchi di maggiore diametro a parte, ha di serie - tra le numerose dotazioni - anche la visione a 360 gradi, il portellone ad apertura motorizzata e il sedile del guidatore regolabile elettricamente e con supporto lombare regolabile.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Rom-e 2025, il convegno sulla transizione sostenibile

La quinta edizione del festival della mobilità sostenibile si apre con il convengo che approfondisce i temi della transizione

Rom-E, 7 modelli in test drive: ecco come fare a guidarli

Come ogni anno, il nostro evento sulla nuova mobilità darà la possibilità di provare una vasta scelta di modelli elettrici e non solo tra le vie di Roma l'11 e 12 ottobre