Il progetto 'green' prevede di riqualificare dal punto di vista energetico scuole e uffici pubblici di viale Berlinguer
12.09.2023 ( Aggiornata il 12.09.2023 11:17 )
Ravenna si fa più green. È stato ufficialmente presentato il progetto Ecoquartiere Ravenna Sud, dal costo di 3 milioni di euro (di cui 2,4 milioni da fondi europei di sviluppo e 600mila dal Comune) che punta a riqualificare dal punto di vista energetico gli edifici pubblici dell'area di Ravenna Sud, nel quartiere di viale Berlinguer, dove è già presente un impianto di teleriscaldamento e teleraffrescamento.
Il nuovo progetto ideato dal Comune ravennate sarà basato sull'utilizzo di pannelli fotovoltaici installati su tutta l'area di parcheggio in via Fontana. I pannelli produrranno energia pulita e rinnovabile, ma funzioneranno anche come copertura per le auto parcheggiate nei pressi degli uffici pubblici. Propri in quell'area saranno inoltre installate delle colonnine di ricarica per le auto elettriche.
Tornando all'impianto fotovoltaico, quest'ultimo alimenterà la centrale di teleriscaldamento che sarà prevalentemente elettrica, pur mantenendo una minima percentuale di energia fossile che potrà essere sfruttata in caso di bisogno, soprattutto nel caso di temperature molto basse. L'impianto provvederà quindi al raffrescamento e al riscaldamento degli degli uffici comunali di viale Berlinguer, del polo dell'infanzia Lama Sud e il futuro asilo nido di via Fontana. In tal modo si ridurranno le emissioni di CO2, per un risparmio energetico stimato in oltre 200mila euro l'anno. I lavori dovrebbero essere ultimati entro la fine del 2025.
Google aiuterà le aziende a valutare il potenziale fotovoltaico dei tetti
Link copiato