Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Google aiuterà le aziende a valutare il potenziale fotovoltaico dei tetti

Il colosso informatico venderà un set di dati utili a fornire informazioni sulla fattibilità solare, come la quantità di luce solare ricevuta da un edificio e il sistema di pannelli più efficiente

Google aiuterà le aziende a valutare il potenziale fotovoltaico dei tetti

31 ago 2023

Continua l'impegno di Google in materia di sostenibilità. Il colosso dell'informatica ha infatti annunciato il progetto API Solar, ovvero la vendita di un set di dati API (Application Programming Interface) sulla mappatura solare, in modo da fornire alle aziende informazioni per valutare il potenziale fotovoltaico dei tetti.

Google Maps suggerirà i percorsi più sostenibili per ridurre le emissioni

Google API Solar: cos'è e come funziona

L'annuncio è arrivato in contemporanea alla presentazione dei tre nuovi prodotti di Google Maps Platform, ovvero API Solar, API Air Quality e API Pollen, tutti prodotti che utilizzano l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, insieme a immagini aeree e dati ambientali, per fornire informazioni aggiornate sul potenziale solare, sulla qualità dell'aria e sui livelli di pollini in modo da ridurre gli effetti nocivi sull'ambiente.
Per quanto riguarda API Solar, gli esperti Google hanno addestrato una IA per estrarre informazioni 3D sulla geometria di tetti e coperture direttamente dalle immagini aeree di oltre 320 milioni di edifici in 40 Paesi, tra cui l'Italia. In tal modo, si ottengono informazioni sulla fattibilità solare, come la quantità di luce solare ricevuta da un edificio e il sistema di pannelli solari più efficiente dal punto di vista energetico, ma anche dettagli su come rendere più semplice il processo di progettazione dei suddetti pannelli.

Google vuole eliminare le scie di condensazione degli aerei

Per quanto riguarda gli altri due strumenti, API Air Quality propone analisi sulla qualità dell'aria di oltre 100 Paesi, mentre API Pollen fornisce una previsione quotidiana dei pollini e una mappa di calore per le successive 96 ore. Entrambe saranno rese disponibili anche in Italia.

Il diritto all'aria pulita: arriva la clamorosa sentenza

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Fuel Cell, nuovo brevetto per l’idrogeno a Bruxelles

Nuovo sistema a celle di combustibile destinato al trasporto privato e pesante, oltre al nuovo impianto di produzione di idrogeno verde in Germania

Idrogeno, alternativa reale?

La transizione della mobilità verso una neutralità delle emissioni prevede anche come carburante l’idrogeno. Ecco quali Case auto lo hanno già sviluppato e chi lo sta testando in attesa che si diffonda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi