Realizzate dall'azienda olandese Fairphone, sono realizzate con materiali di recupero e facilmente riciclabili. E la facilità di riparazione dei componenti riduce i potenziali rifiuti
7 set 2023
Nel 2023, anche un paio di cuffie per ascoltare musica o podcast possono essere ecosostenibili. Nello specifoco, le Fairbuds XL, realizzate dalla Fairphone, azienda olandese specializzata in telefonia.
Perché le Fairbuds XL sono ecosostenibili? Perché garantiscono un ascolto di qualità con la cancellazione dei rumori e la piena connessione senza fili via Bluetooth - fino a due dispositivi contemporaneamente -, il tutto con materiali di recupero e facilmente riciclabili. Inoltre, ogni componente è reso facilmente riparabile, così da ridurre al minimo la quantità di rifiuti potenzialmente inquinanti.
Queste cuffie, grazie al materiale di cui sono composte, abbattono la CO2 grazie all'utilizzo di pelle vegana, plastica, alluminio, poliestere e nylon di recupero. Le Fairbuds XL, dal punto di vista squisitamente tecnico, sfruttano un driver dinamico da 40 mm, una batteria da 800 mAh che garantisce fino a 30 ore in ascolto e, come accennato, la cancellazione attiva del rumore. La scocca resiste a schizzi d'acqua e umidità. Il prezzo si aggira sui 250 euro.
Clicca qui per leggere le ultime notizie sullo sviluppo sostenibile
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90